ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 febbraio 2024

MOLISE CHE ESISTE: LE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE PER UN NUOVO PATTO PER LO SVILUPPO. IL 15 FEBBRAIO, A POGGIO SANNITA (IS), CONVEGNO ORGANIZZATIVO DA FIESA CONFESERCENTI ABRUZZO E MOLISE

POGGIO SANNITA - "Si terrà giovedì 15 febbraio prossimo, a partire dalle ore 16.00, a Poggio Sannita (IS), presso il RistoPub Niagara, il Convegno “Imprese del settore alimentare del Molise: Nuovo patto per lo sviluppo”.L'evento, organizzato da Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, vedrà la partecipazione degli imprenditori del settore alimentare, dei rappresentanti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale del Molise e delle regioni limitrofe, con l'intento di sottolineare con forza l'importanza del settore alimentare per l'economia regionale, che rappresenta oltre il 20% del Pil, un dato di gran lunga superiore rispetto al peso che il sistema agroalimentare assume su scala nazionale (3,9%). Il paniere regionale è molto nutrito e può contare su circa 160 prodotti tradizionali. Sarà l’occasione per discutere delle politiche e degli strumenti a disposizione delle imprese per la crescita e lo sviluppo armonico del comparto, nonché delle sfide da affrontare.

“L’evento deve rappresentare un’occasione importante per il confronto e la condivisione di idee tra gli attori del settore alimentare del Molise – ha dichiarato Mario Porrone, Vicepresidente Di Fiesa Confesercenti – oltre l’importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide del mercato globale. In questo ambito”. Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise si pone quale soggetto attivo per continuare a sostenere le imprese del settore alimentare regionale, offrendo loro servizi e strumenti per la crescita e lo sviluppo. “In effetti – conclude Porrone – organizzeremo anche successivi focus sulle opportunità e le sfide che le imprese del settore alimentare devono affrontare in relazione alla crescente concorrenza internazionale”.



I temi centrali del convegno saranno; I cambiamenti in atto nel mercato alimentare globale; Le strategie per competere sui mercati internazionali; Il ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità. Inoltre, Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise intende affrontare tematiche quali: Incrementare la produzione di prodotti di qualità: il Molise ha un potenziale enorme per la produzione di prodotti alimentari di alta qualità, che possono competere sui mercati nazionali e internazionali; Valorizzare i prodotti tipici regionali: il Molise ha un ricco patrimonio di prodotti tipici, che devono essere valorizzati e promossi a livello nazionale e internazionale; Migliorare la competitività delle imprese: le imprese del settore agroalimentare molisano devono essere supportate per migliorare la loro competitività sui mercati nazionali e internazionali.



“Fiesa Confesercenti, tenendo conto delle complesse tematiche del convegno, vuole essere un punto di riferimento importante per le imprese del settore alimentare della regione – ha dichiarato Daniele Erasmi, Presidente dell’Associazione – è nostra intenzione offrire alle imprese associate un’ampia gamma di servizi per supportarle nella loro crescita e nello sviluppo del loro business”.

Ed infine, quella del prossimo 15 febbraio, sarà anche l’occasione per discutere con le amministrazioni locali la grande opportunità ottenuta dalla candidatura di Agnone a Capitale Italiana della Cultura 2026".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina