ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 gennaio 2024

OPEN DAY AL SERPIERI

AVEZZANO - "Sono iniziate il 16 Gennaio scorso, presso la sede operativa dell’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, le attività didattiche del corso gratuito di specializzazione dell’ITS Academy – Sistema Agroalimentare di Teramo, con orario dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:30 alle ore 18:30: si tratta di un corso biennale di istruzione superiore post diploma per la formazione di tecnici altamente specializzati, al quale può accedere chiunque voglia proseguire studi e formazione nel settore agroalimentare. I percorsi ITS, che prevedono sia attività didattiche che di stage/tirocinio, con la possibilità di svolgere periodi di mobilità all’Estero partecipando al Progetto Europeo Erasmus+, sono la risposta alle imprese del comparto di riferimento rispetto all’esigenza di risorse umane altamente qualificate, in possesso di conoscenze e competenze adeguate allo sviluppo dell’impresa stessa, in un contesto in continua evoluzione, per la valorizzazione dei prodotti tradizionali ed innovativi, nonché per lo sviluppo di prodotti eco-compatibili, a testimonianza della sempre maggiore capacità e attitudine dell’Istituto Agrario di Avezzano di soddisfare i bisogni formativi del nostro territorio, considerandone e valorizzandone le peculiarità.
Come sottolinea, infatti, il Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo, scuola e territorio rivestono un ruolo complementare nel funzionamento del sistema educativo e, quindi, le porte del Serpieri torneranno di nuovo ad aprirsi Domenica 21 Gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro per accogliere studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado ed i loro genitori, impegnati in questi giorni nella delicata decisione sul percorso di studi da intraprendere il prossimo anno scolastico.
Sarà una preziosa occasione per esplorare l’offerta formativa dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” e conoscere i nuovi programmi educativi e le opportunità di apprendimento, supportati da un corredo tecnologico all’avanguardia.
In più, a fianco dei docenti, sarà possibile seguire sia un percorso laboratoriale, per scoprire le numerose attività pratiche che vengono svolte nei diversi ambienti laboratoriali presenti all’interno ed all’esterno dell’Istituto, che un percorso sensoriale, per immergersi in un viaggio attraverso i sensi, esplorando i prodotti unici della scuola e del territorio, attraverso una degustazione incentrata sulla ricerca del corretto abbinamento degli alimenti.
L’Open Day del Serpieri di domenica 21 Gennaio costituirà, inoltre, l’opportunità di partecipare alle numerose attività in programma e di condividere con la propria famiglia un’entusiasmante esperienza con il supporto personalizzato del team dell’Istituto Agrario, per rispondere ad ogni domanda dei ragazzi e dei loro genitori e guidare ciascun giovane, passo dopo passo, nella costruzione del proprio futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina