ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 gennaio 2024

COGESA: “E’ PREVALSO IL SENSO DI RESPONSABILITA’”


SULMONA - "Ancora una volta, sulla vicenda Cogesa, abbiamo dimostrato senso di responsabilità e obiettività. Abbiamo votato a  favore della nomina del nuovo amministratore unico, Nicola Sposetti, al quale auguriamo di lavorare nell’esclusivo interesse della società che gestisce i rifiuti, per tutelare un importante risorsa, qual è Cogesa, per il centro Abruzzo. Noi, a differenza di quanto è accaduto nel passato recente, quando altri amministratori non ci hanno pensato due volte a trattare con cinismo e altezzosità persone degnissime sia da un punto di vista professionale che personale, non abbiamo mai fatto, non facciamo e non faremo opposizione fine a se stessa, ma vogliamo, con le nostre proposte e con coscienza, tutelare gli interessi di una intera collettività.
Sebbene affatto d’accordo con la solita prova di forza usata dal centrodestra e dai cosiddetti civici, con il nostro voto a favore di Sposetti, abbiamo deciso di dare un’apertura di credito al neo amministratore unico, quantomeno per provare a restituire stabilità e un minimo di tranquillità al quadro politico amministrativo all’interno del Cogesa che, i nostri interlocutori, al contrario, indifferenti alle nostre proposte e soluzioni, per partito preso hanno più volte minato e messo a rischio tanto che, l’avvenuta votazione unanime dell’amministratore unico, per loro ha più il sapore dello scampato pericolo che quello di una vittoria. Da parte nostra, sebbene esista ancora intatto quel retrogusto amaro di una crisi profonda del Cogesa, crisi da noi preannunciata che si doveva e poteva evitare da cui non si riesce ancora a venirne a capo, con questa nomina ci auguriamo che si tutelino e valorizzino le attività della società. Come sempre, resteremo vigili,perché la protezione e la valorizzazione di questa società, come è ormai noto, costituisce una delle priorità della nostra attività amministrativa a tutela dei lavoratori del territorio". Con queste parole il sindaco di Pacentro, Guido Angelilli, candidato al consiglio regionale,  fa sapere che non intende restare passivo a guardare il corso degli eventi relativi al Cogesa, ma che difenderà attivamente, insieme agli altri sindaci, il proprio territorio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-