ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 gennaio 2024

INAUGURAZIONE MONUMENTO A CASTEL DI SANGRO


CASTEL DI SANGRO - "Sabato mattina a Castel di Sangro è stato inaugurato dal Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ed il Sindaco Angelo Caruso un monumento disegnato dal famoso designer Cleto Munari. Il luogo prescelto è stato è la rotonda dinanzi al campus scolastico. L’opera è costituita da quattro blocchi di marmo lavorati come libri che recano sul dorso varie materie: letteratura, scienze, storia e filosofia, nonché arti e mestieri, sormontati da un arco con una freccia rivolta verso il cielo. Il monumento è stato offerto dall’ impresa Ricci di Castel di Sangro, che ha voluto regalare alla città non solo un bene di grande valore artistici ma anche un messaggio rivolto ai giovani per indurli a rivalutare i mestieri e le arti di cui la comunità è stata sempre ricca. La creazione dell’artista interpreta perfettamente lo stile e la filosofia dell’azienda Ricci, da sempre attenta ai valori della cultura e alla memoria delle arti e dei mestieri che hanno rappresentato l’identità italiana e che, purtroppo, stanno lentamente scomparendo. Vuole essere anche uno stimolo per i giovani a valutare la possibilità di intraprendere percorsi formativi legati all’artigianalità, declinata nelle varie specializzazioni, che assumono pari valore e dignità rispetto alle tradizionali discipline scolastiche.




A margine della inaugurazione si è svolto un convegno dedicato al comparto scolastico, che avrà senz’altro lo scopo di indurre un’ampia riflessione alle generazioni del futuro sulle scelte che esse dovranno compiere per la loro vita, richiamando la loro attenzione su una storia che ha caratterizzato la forza di una comunità creativa nel campo delle arti e dei mestieri. Sull’argomento va sottolineato come la cultura moderna ha recuperato la consapevolezza che il fine principale dei monumenti è quella di tutelare non solo la materia del bene ma anche i suoi valori intrinsechi. Dall’osservazione di un oggetto simbolico si riconoscono specifici valori che lo rendono diverso da altri, cosicché esso entra a far parte di un mondo proprio dell’individuo che ne ha riconosciuto un determinato significato. I metodi che criticamente stabiliscono come riconoscere un valore dipendono dal contesto sociale, economico e politico in cui l’uomo si è formato. La necessità di ricercare questi valori nasce dall’opportunità di avere riferimenti reali e culturali che consentono all’uomo di orientare le proprie scelte morali e quindi dare un senso alla propria vita presente e futura. L’introduzione di un elemento simbolico in una realtà sociale determina l’insorgere di un rapporto tra valori e bisogni, ovvero il mutamento delle condizioni di vita nella società attuale, quindi il rapporto tra preesistenza e contemporaneità. Non si può poi sottovalutare il condizionamento che la comunicazione multimediale oggi dedica alla conoscenza del patrimonio culturale. Parlare quindi di tutela e conservazione dei beni culturali significa confrontarsi con le suddette tematiche e cercare di fornire contributi operativi specifici che rispecchiano le realtà culturali di riferimento. Il contributo che l’opera potrà apportare sarà senz’altro molto apprezzabile per la trasmissione dei principi innanzi accennati, tenendo conto altresì del pregio che attribuirà al contesto urbano così come riqualificato.


A seguito dell'inaugurazione si è tenuto presso il Cinema Teatro Italia il convegno "Il valore del sapere", una tavola rotonda coordinata dal giornalista Leopoldo Gasbarro per approfondire ciò che rappresenta quella freccia puntata verso il cielo. Dopo i saluti del sindaco di Castel di Sangro e Presidente della provincia dell'Aquila Angelo Caruso e del costruttore Guido Ricci si sono succeduti sul palco ospiti che partendo dell'artigianalità e della conoscenza delle arti e dei mestieri sono arrivati a costruire importanti realtà economiche ed artistiche a livello internazionale. Insieme all'artista ideatore del monumemto Cleto Munari anche gli Chef Niko Romito e Franco Pepe, uno dei migliori pizzaioli al mondo, hanno spiegato agli studenti delle scuole dell'Alto Sangro l'importanza del connubio tra tradizione e ricerca del nuovo per affermarsi in ambito lavorativo e come cittadini di una nazione con grandi conoscenze da preservare ma con uno sguardo al futuro. Ospite d'onore lo psichiatra, saggista e opinionista Paolo Crepet, che con la sua proverbiale abilità comunicativa pungente ed ironica si è rivolto alla giovane platea con racconti di vita ed opinioni sempre sul tema del sapere, di come la sperimentazione, la ricerca e a volte anche il fallimento siano importanti per la formazione del lavoratore e della persona in generale, in una società dove la tecnologia non deve diventare il sostituto "di plastica" dell'artigianalità e delle capacità creative dell'essere umano".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-