ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 gennaio 2024

SERVIZIO 118 AREA PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO:"OLTRE 1.500 FIRME RACCOLTE IN MENO DI UNA SETTIMANA"

L'AQUILA - "Straordinaria partecipazione alla raccolta firme per la sanità pubblica, universale, gratuita e di prossimità nelle aree interne.Sono oltre 1500 le firme raccolte in meno di una settimana a sostegno dell’iniziativa avviata dalla CGIL della Provincia dell’Aquila e dal Comitato Civico Cittadini e Territorio Ponte Giovenco per chiedere il ripristino immediato del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata e del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La petizione ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione di donne e uomini di una comunità resistente che si batte contro una grave desertificazione sanitaria nelle aree interne della nostra regione. Tale situazione sta compromettendo il diritto alla salute ed alle cure, nella totale disattenzione della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila e della Regione Abruzzo. Il testo della petizione, con le relative firme allegate, sarà inviato nei prossimi giorni al Prefetto dell’Aquila, all’Assessore Regionale alla Salute ed al Direttore Generale della ASL, affinché si trovi una soluzione definitiva e strutturale alle gravi mancanze sanitarie che persistono ormai da troppo tempo. Potenziare il servizio di emergenza/urgenza e la medicina territoriale vuol dire riconoscere finalmente che le aree interne hanno pari dignità rispetto a qualsiasi altra area della nostra regione, superando, una volta per tutte, lo stato di precarietà e solitudine che sta affliggendo le comunità che le abitano.

La crisi cronica della sanità pubblica nelle aree interne in termini di efficacia ed equità rappresenta l’espressione più evidente del mancato riconoscimento dei diritti di cittadinanza sociale nella nostra provincia, che necessita di una seria programmazione della sanità di prossimità attraverso la fornitura di servizi sanitari primari e di base nelle aree geograficamente più remote, per garantire un accesso equo e adeguato all’assistenza sanitaria per tutte le persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

La nostra mobilitazione continuerà anche nei prossimi giorni se non dovessero arrivare le necessarie soluzioni.

La prossima tappa della mobilitazione sarà una manifestazione sotto la Direzione Generale della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila che vedrà anche la consegna delle firme raccolte. Continueremo a chiedere ascolto affinché si realizzino tutti gli interventi utili per riconsegnare dignità alle persone, attraverso il riconoscimento di un diritto fondamentale ed universale come quello alla salute ed alle cure".


CGIL della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-