ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 gennaio 2024

IL COMUNE DI MARTINSICURO STIPULA UNA CONVENZIONE DI TRE ANNI CON IL POLITECNICO DI MILANO: UNIVERSITARI PRESTO IN CITTÀ PER STUDIARE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE DINAMICHE DI BIODIVERSITÀ URBANA SULLA COSTA TRUENTINA


MARTINSICURO - "Un'analisi che dovrà poi portare alla stesura di linee guida, strategie e azioni in campo urbanistico così da poter promuovere la transizione ecologica della città. Responsabile scientifico del progetto sarà il professor Luca Lazzarini del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico e ricercatore presso il National Biodiversity Future Center (NBFC).
“Sarà un progetto che accompagnerà l’Urban Planning Studio (Laboratorio di Urbanistica) nel corso di laurea in Architectural Design erogato in inglese dal Politecnico presso il Polo territoriale di Piacenza– le parole del professor Luca Lazzarini – un corso internazionale al quale sono iscritti 50 studenti provenienti da ogni parte del mondo. E questo è sicuramente un valore aggiunto del progetto perché permetterà di avere diversi approcci e sensibilità allo studio che si andrà ad effettuare a Martinsicuro”.
Nel primo anno di convenzione si procederà con un'analisi che interesserà tutto il territorio di Martinsicuro ponendo l'attenzione sull’impatto negli insediamenti costieri di particolari fenomeni come l'innalzamento del livello del mare e la conseguente l'erosione costiera, gli allagamenti urbani e le ondate di calore. Gli studenti saranno in città dal 15 al 18 marzo per effettuare un sopralluogo ed incontrare alcuni attori locali. Dopo la prima fase di analisi, gli studenti svilupperanno delle proposte progettuali su ambiti specifici del territorio comunale, come l’area della Ex Veco, l’insediamento di Villa Rosa e la foce del Tronto.  .





“Ho trovato subito grande disponibilità e interesse da parte dell'amministrazione - continua Lazzarini  - un altro aspetto sul quale siamo in grande sintonia è quello di creare durante questo progetto alcuni momenti di confronto con la cittadinanza su tutte le proposte che gli studenti elaboreranno, in modo che questa attività diventi occasione di discussione e dibattito per tutte le persone che vivono e amano questo territorio”.

“L'avvio di questa preziosa collaborazione con il Politecnico di Milano e il prof. Luca Lazzarini che ringrazio per la disponibilità manifestata, costituisce un ulteriore atto di concretezza dell'amministrazione nel portare avanti una programmazione di riqualificazione della nostra città sotto molteplici settori e servizi – il commento dell'assessore all'Urbanistica, Alessandra Pulcini -  la convenzione che è stata stipulata per la durata di tre anni con il Politecnico di Milano, oltre a dare lustro alla nostra città, sarà utile per l'elaborazione di idee finalizzate alla mitigazione ambientale nell'ambito della pianificazione urbanistica comunale.



Tutto questo in piena sinergia con la nuova proposta del piano regolatore comunale, in via di definizione ed adeguamento normativo,  così da poter proseguire gli incontri a completamento del confronto partecipativo relativo alla fase di elaborazione,  la quale si pone l'obiettivo di attuare una rigenerazione urbana mirata ad uno sviluppo sostenibile che tenga conto, in maniera equilibrata, della dimensione economica, sociale, ambientale del nostro contesto territoriale e della valorizzazione delle relative potenzialità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina