ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 gennaio 2024

GIULIANOVA: PRIMO INCONTRO DELL’ASSESSORE PAOLO GIORGINI CON IL DIRETTIVO DEL CONALPA, DOPO LA NOMINA DEL NUOVO PRESIDENTE, CRISTIANO GENTILE. OBIETTIVO CONDIVISO, PORRE LA TUTELA DEL VERDE AL CENTRO DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

GIULIANOVA - "Si sono confrontati, nei giorni scorsi, il direttivo del Conalpa e l’assessore Paolo Giorgini. Si è trattato del primo incontro dopo la nomina del nuovo presidente, Cristiano Gentile.
Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio, è stato detto, vuol continuare ad essere un interlocutore privilegiato nelle politiche di tutela e manutenzione del verde. Più che come un censore a posteriori, il Conalpa vuol porsi come gruppo di lavoro in grado di suggerire, consigliare e prevenire, dove possibile, il depauperamento del patrimonio arboreo esistente.
“ Il nostro impegno – sottolinea il neo presidente Cristiano Gentile – va in una direzione che non deve per forza essere di ostacolo o di critica. Ciò che conta è condividere in partenza la convinzione che il verde urbano vada tutelato, nell’interesse della comunità e delle generazioni future. Il Conalpa dispone di un comitato scientifico che può essere interpellato ogni volta che se ne presenti la necessità, ad esempio qualora si prospetti una soluzione estrema come l’abbattimento, specie se di esemplari secolari.
Sul tavolo, per intanto, abbiamo posto due progetti caratterizzanti del progetto operativo di Conalpa per il 2024. Il primo riguarda la valorizzazione e la promozione di due luoghi giuliesi unici: il parco della Rimembranza,  posto all’ingresso del cimitero monumentale,  ed il viale della Rimembranza, ora viale dello Splendore. Conalpa intende dare nuova dignità ai cipressi del parco, tributo alla memoria dei caduti, nonchè far riscoprire ai giuliesi la bellezza e il significato di questi due straordinari luoghi della memoria. Ci preme dare impulso, inoltre, alla legge regionale che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato. Crediamo che sia, questo, un vero investimento per il futuro dei bambini giuliesi. E’ come aprire un conto personale, a favore di ciascun neonato, nella banca “verde” del pianeta”.
“ Ci saranno altri incontri – commenta l’assessore Paolo Giorgini –  Di sicuro siamo partiti con lo spirito e l’atteggiamento giusti. Acclarato che le crociate a prescindere servono a poco e  che la tutela del verde sta a cuore a tutti, amministratori in primis, con Conalpa siamo pronti a collaborare e ad incrementare gli evidenti risultati che questa Amministrazione ha raggiunto, in autonomia o con il supporto di altre associazioni.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina