ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 dicembre 2023

SULMONA: PROGETTO "INCONTRI CON GLI AUTORI - GENERAZIONI A CONFRONTO"

SULMONA - "Sabato 2 Dicembre prende avvio il Progetto “Incontri con gli autori-  Generazioni a confronto. Letteratura, storia, scienze, giornalismo”, promosso ed organizzato dal Liceo Scientifico “Fermi” in collaborazione con   le librerie della città di Sulmona e con il punto Einaudi dell’Aquila, patrocinato dal Comune di Sulmona, e grazie al Contributo della Fondazione Carispaq.Coordinatori del progetto i docenti Antonio Di Fonso e Filomena Monaco.
4 incontri, destinati agli studenti del biennio e del triennio, con 4 autori di pregio e di fama nazionale, che pubblicano con le più importanti case editrici italiane.Il progetto nasce per incentivare la lettura tra i giovani, riportando al centro le parole ed i pensieri; per sviluppare il senso critico e le capacità di analisi e di interpretazione degli studenti; per creare sinergie ed interazioni fruttuose tra scuola, Enti e territorio; per spaziare nei diversi campi del sapere attraverso un’ottica multiprospettica, trasversale ed attualizzante.
Gli incontri sono aperti al pubblico, alla città, al territorio!

Sabato 2 dicembre alle ore 10 e 30 nell'aula magna del Liceo Scientifico Fermi si svolgerà l’incontro con Giuseppina Mellace, autrice del libro “La marcia su Roma”.
Argomento e tematica dell’incontro che si articolerà nella formula del dibattito con gli studenti è la riflessione storica, a partire dal racconto dei giorni della marcia su Roma e dell’avvento del Fascismo, fino agli sviluppi successivi, con riferimenti alle società contemporanee e alle dinamiche politiche attuali.
Introdurrà la professoressa Rosella Valentini, responsabile della manifestazione Il tempo e le idee di Roccaraso, coordinerà il professor Antonio Di Fonso".



                                
                        

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-