ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 dicembre 2023

SIT-IN NO SNAM AL MERCATO DI SULMONA


SULMONA - "Continua la mobilitazione dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona contro la centrale e il metanodotto Snam. Questa mattina é stato attuato un sit-in nel mercato prenatalizio di piazza Garibaldi, che ha visto un notevole afflusso di avventori anche grazie ad una giornata quasi primaverile. Gli attivisti, muniti di bandire e la scritta “NO SNAM”, si sono collocati sulla scalinata    (“cordoni”) che dall’acquedotto svevo porta al mercato; mentre altri ambientalisti distribuivano volantini spiegando ai cittadini e ai turisti le ragioni della lotta che da 16 anni viene portata avanti per impedire l’insediamento nel territorio peligno dei due impianti fortemente impattanti.
Questo il testo del volantino diffuso nel corso della manifestazione.“Perché diciamo no alla centrale e al metanodotto Snam?   Perché sono due opere inutili, concepite 20 anni fa quando si pensava che il consumo del gas in Italia sarebbe aumentato. In realtà, dopo il picco massimo raggiunto nel 2005 con oltre 86 miliardi di metri cubi, i consumi di metano sono andati diminuendo e arriveranno alla fine di quest’anno a poco più di 60 miliardi di metri cubi. Quindi le infrastrutture metanifere esistenti (gasdotti, centrali, stoccaggi ecc.) non solo sono sufficienti ma sono eccessive rispetto al fabbisogno del Paese.
Il costo della centrale e del metanodotto  - pari a due miliardi e 500 milioni di euro – non lo pagherà la Snam ma lo pagheremo noi cittadini attraverso le bollette, che aumenteranno perché comprenderanno per i prossimi 40/50 anni i costi di ammortamento di queste due inutili opere.
Il metanodotto di 430 chilometri da Sulmona a Minerbio (BO) è chiamato dalla Snam “Linea Adriatica”. In realtà attraversa l’Appennino, devastandolo. È stato calcolato che saranno abbattuti milioni di alberi. La condotta, inoltre, passa lungo le aree più altamente sismiche dell’Italia, già colpite dai terremoti dell’Aquila e di Umbria e Marche. Anche il sito della centrale, a Case Pente di Sulmona, è classificato di massima sismicità, è un importante corridoio faunistico per l’Orso bruno marsicano ed è di rilevante interesse archeologico (sono state già rinvenute decine di tombe antichissime). Le emissioni nocive della centrale, inoltre, inquineranno l’aria che respiriamo in Valle Peligna, peggiorando la nostra salute.
UNIAMOCI PER CONTINUARE LA LOTTA CONTRO IL FOLLE PROGETTO DELLA SNAM. DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORO, LA NOSTRA SALUTE, LA NOSTRA DIGNITA’!”

                                                                                            Comitati cittadini per l’ambiente
                                                                                            Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina