ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 dicembre 2023

RIVISTA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE PUBBLICA IL PROGETTO SULL’AUTISMO DI NANCY FAZZINI RAMONA SORRICCHIO


TERAMO - "Teramo diventa riconoscibile a livello scientifico grazie al progetto naturalmente diversi che per gli ottimi risultati statisticamente significativi è stato pubblicato su Science and philosophy inserita tra le riviste scientifiche riconosciute come di rilievo internazionale dall’agenzia nazionale della valutazione universitaria della ricerca.Fortemente innovativa per contenuti e modalità di attuazione, questa iniziativa ha dato l’opportunità a 15 famiglie di vivere un’esperienza residenziale con attività strutturate in un contesto outdoor e in stretto contatto con la natura, sotto la supervisione di un’equipe multidisciplinare di esperti e caregiver”.A presentare i risultati del progetto, finanziato nell’ambito del Piano sociale dall’assessore regionale alle Politiche Sociali, Pietro Quaresimale, sono intervenuti al Bim, insieme alle promotrici, il presidente del Consorzio, Marco di Nicola, la presidente della Fondazione Tercas, Tiziana Di Sante, Grazia Pezzopane musicoterapeuta del Conservatorio “Casella” dell’Aquila, la psicoterapeuta Antonella Fortuna e Alessandra Martelli di UniTE, Annamaria Porreca biostatistica e l’arteterapeuta Sara Palladini.
“Punto fondamentale dell’esperienza – ha concluso Nancy Fazzini – è stata proprio quella di ricreare un nuovo ecosistema delle relazioni tra terapeuti, assistenti, ragazzi, famiglie e natura. Senza giudizi, senza barriere in  cui ognuno ha potuto davvero scoprire nuovi modi, nuovi mondi e nuovi modi di pensare. Un ringraziamento a tutti i partner progettuali: l’Assessorato regionale alle Politiche Sociali, la Cooperativa Filadelfia, Fondazione Tercas, Consorzio BIM di Teramo, UnivAQ-ConsAQ, UniTe, la Terrazza Gran Sasso e tutte le famiglie che ci hanno creduto”.
http://eiris.it/ojs/index.php/scienceandphilosophy/article/view/1462

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-