Rappresentanti del Comune dell'Aquila
Dario Nanni, Consigliere comunale di Roma Capitale e Presidente della Commissione Giubileo
Don Martino Gajda, Membro del Comitato Perdonanza
Francesca Pompa, Presidente One Group
LETTURE: Sabrina Giangrande
MODERA: Fabrizio Caporale, Giornalista
L'autore ha creato una guida per una comprensione immediata e profonda del significato della Perdonanza e di come Celestino V l'abbia concepita proprio all'Aquila, trasformandola in un segno distintivo e patrimonio identitario della città. Il libro si pone l'obiettivo di rispondere a importanti domande, tra cui:
Cos'è la Perdonanza e quale ruolo svolge nella storia?
Perché è considerato il primo giubileo della storia?
Perché rappresenta una festa secolare di rilevanza?
Perché Celestino V è considerato un eroe anziché un vigliacco?
Qual è la rilevanza attuale del tema del perdono?
Con il volume "Il primo Giubileo della Storia" potrete scoprire la ricchezza simbolica della nostra Perdonanza e dell'eccezionale eredità di Celestino V. Vi aspettiamo il 6 dicembre al Monastero delle Monache Benedettine Celestine per una serata dedicata a ritemprare lo spirito".
Francesca Pompa
Nessun commento:
Posta un commento