ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 dicembre 2023

AUTOSTRADE, LIRIS E SIGISMONDI: "SCONGIURATO CONTENZIOSO MILIARDARIO. I SINDACI SARANNO PROTAGONISTI DELLE SCELTE"


L’AQUILA - “La decisione di riconsegnare al gruppo Toto la gestione delle autostrade A24 e A25 è di buon senso e, anzi, pone lo Stato al riparo da azioni legali che per le casse pubbliche avrebbero potuto comportare risarcimenti da svariati miliardi di euro, anziché i 500 milioni della transazione. Con l’emendamento al decreto Anticipi, peraltro, forniamo una soluzione ad un problema creato dal precedente governo, particolarmente spinosa, tutelando 1.700 posti di lavoro e bloccando i pedaggi fino al 2032”.Lo affermano i senatori di Fratelli d’Italia Guido Liris ed Etel Sigismondi, eletti in Abruzzo.“In questo contesto”, fanno osservare i parlamentari, “prosegue l’interlocuzione con i sindaci, nel cui tavolo di confronto si è più volte affrontato il tema delle tariffe e della gestione delle autostrade in modo del tutto pragmatico e senza derive ideologiche, come invece avvenuto avvenuto in alcuni contesti parlamentari da parte di forze politiche che, nonostante siano responsabili del vicolo cieco nel quale ci avevano condotto, oggi pretendono di fare la morale”.“Dal precedente governo sono state assunte decisioni così poco ortodosse nei confronti della società concessionaria”, aggiungono Liris e Sigismondi, “da mettere a repentaglio i dipendenti e anche le casse dello Stato, che ha perso due volte in sede giudiziaria”.“La transazione”, concludono i senatori, “non solo mette al riparo da rischi occupazionali per ben 1.700 persone, ma sana una situazione creata su un’onda emotiva come dimostrano anche le proposte di soluzione che arrivano oggi da una parte dell’opposizione, ieri artefice della scellerata scelta, che sembrano del tutto frutto di un’alfabetismo istituzionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina