ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 dicembre 2023

PESCARA: AL VIA IL PROGETTO PER L'AUTONOMIA DEI DISABILI, TRA COABITAZIONE E FORMAZIONE DIGITALE


PESCARA - "Per dodici disabili pescaresi si apre un nuovo capitolo di vita nel segno dell'autonomia.Il Comune di Pescara è pronto a realizzare per ciascuno di loro un progetto personalizzato che prevede anche l'opportunità di una esperienza di co-abitazione e lo sviluppo di competenze digitali per favorire l'inserimento lavorativo.Per individuare i dodici protagonisti di questa iniziativa, finanziata dal PNRR (Missione 5 Componente 2 Investimento 1.2 "Percorsi di autonomia per persone con disabilità"), il Comune ha pubblicato un avviso, con scadenza 11 dicembre, annunciano il sindaco Carlo Masci e l'assessore Nicoletta Di Nisio sottolineando che è stata già firmata la convenzione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, da portare avanti fino al 31 marzo 2026."Ciò che vogliamo, commenta il sindaco Masci, è migliorare la qualità di vita di queste persone e favorire la piena partecipazione alla vita sociale, superando la frammentarietà degli interventi ma comunque lavorando a stretto contatto con tutti coloro che si occupano dei disabili e ne conoscono necessità ma anche capacità e sogni".
Le azioni previste sono scritte nell'avviso pubblico e sono interconnesse tra loro."Vogliamo mettere a punto e attivare un "Progetto di vita" spiega l'assessore Di Nisio per ogni partecipante tenendo conto dei bisogni delle persone con disabilità, ovviamente previa valutazione multidimensionale e prevedendo il raccordo con i servizi territoriali. Poi, seconda azione, vogliamo far sperimentare il co-housing ai 12 beneficiari, sistemandoli in tre abitazioni dotate di domotica e assistenza a distanza (i primi due edifici - su tre - sono già stati individuati in via Pietro Nenni e in via Maiella, dove si svolgono gli interventi per il "Dopo di noi"). La gestione del progetto, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è stata affidata alle ODV Arda e Diversuguali. E, quale terza azione, vogliamo consentire ai partecipanti di sviluppare le proprie competenze digitali attraverso la formazione, attivando 12 tirocini di inclusione socio lavorativa, tanto più che un'attività nel campo digitale è possibile anche a distanza. Tutti passaggi che hanno un unico obiettivo: sostenere le persone con disabilità per favorirne l'inserimento nella vita sociale"


Il costo delle attività è a carico dell'amministrazione, attraverso i fondi PNRR, ma è richiesta una compartecipazione dell'utente al budget di progetto del 20%.

L'avviso prevede nel dettaglio i requisiti di accesso e anche il riconoscimento di una serie di priorità, ad esempio per la fascia di età 18-40 anni e per le persone che non hanno i genitori o i cui genitori non sono in condizione di garantire il sostegno necessario".


Avviso e modulistica sono on line sul sito del Comune https://www.comune.pescara.it/node/8963

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina