ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 dicembre 2023

PESCARA: AL VIA IL PROGETTO PER L'AUTONOMIA DEI DISABILI, TRA COABITAZIONE E FORMAZIONE DIGITALE


PESCARA - "Per dodici disabili pescaresi si apre un nuovo capitolo di vita nel segno dell'autonomia.Il Comune di Pescara è pronto a realizzare per ciascuno di loro un progetto personalizzato che prevede anche l'opportunità di una esperienza di co-abitazione e lo sviluppo di competenze digitali per favorire l'inserimento lavorativo.Per individuare i dodici protagonisti di questa iniziativa, finanziata dal PNRR (Missione 5 Componente 2 Investimento 1.2 "Percorsi di autonomia per persone con disabilità"), il Comune ha pubblicato un avviso, con scadenza 11 dicembre, annunciano il sindaco Carlo Masci e l'assessore Nicoletta Di Nisio sottolineando che è stata già firmata la convenzione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, da portare avanti fino al 31 marzo 2026."Ciò che vogliamo, commenta il sindaco Masci, è migliorare la qualità di vita di queste persone e favorire la piena partecipazione alla vita sociale, superando la frammentarietà degli interventi ma comunque lavorando a stretto contatto con tutti coloro che si occupano dei disabili e ne conoscono necessità ma anche capacità e sogni".
Le azioni previste sono scritte nell'avviso pubblico e sono interconnesse tra loro."Vogliamo mettere a punto e attivare un "Progetto di vita" spiega l'assessore Di Nisio per ogni partecipante tenendo conto dei bisogni delle persone con disabilità, ovviamente previa valutazione multidimensionale e prevedendo il raccordo con i servizi territoriali. Poi, seconda azione, vogliamo far sperimentare il co-housing ai 12 beneficiari, sistemandoli in tre abitazioni dotate di domotica e assistenza a distanza (i primi due edifici - su tre - sono già stati individuati in via Pietro Nenni e in via Maiella, dove si svolgono gli interventi per il "Dopo di noi"). La gestione del progetto, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è stata affidata alle ODV Arda e Diversuguali. E, quale terza azione, vogliamo consentire ai partecipanti di sviluppare le proprie competenze digitali attraverso la formazione, attivando 12 tirocini di inclusione socio lavorativa, tanto più che un'attività nel campo digitale è possibile anche a distanza. Tutti passaggi che hanno un unico obiettivo: sostenere le persone con disabilità per favorirne l'inserimento nella vita sociale"


Il costo delle attività è a carico dell'amministrazione, attraverso i fondi PNRR, ma è richiesta una compartecipazione dell'utente al budget di progetto del 20%.

L'avviso prevede nel dettaglio i requisiti di accesso e anche il riconoscimento di una serie di priorità, ad esempio per la fascia di età 18-40 anni e per le persone che non hanno i genitori o i cui genitori non sono in condizione di garantire il sostegno necessario".


Avviso e modulistica sono on line sul sito del Comune https://www.comune.pescara.it/node/8963

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina