ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 novembre 2023

SARA' INAUGURATA MARTEDÌ 21 NOVEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “SULMONA NEGLI ANNI ‘70”

SULMONA - "Sarà inaugurata martedì 21 novembre, alle ore 11, la mostra fotografica “Sulmona negli anni ‘70”, allestita nella Pinacoteca “Italo Picini” (Palazzo della Provincia, via Mazzara n° 40) per ricordare Maurizio Padula giornalista, fotografo e scrittore a 40 anni dalla morte.Promossa dalla famiglia di Maurizio Padula in collaborazione con l’associazione PON Alumni (gli ex studenti del Liceo Classico Ovidio frequentato anche da Maurizio), con il Centro Studi e Ricerche “Vittorio Monaco” e con la sezione di Sulmona dell’Archeoclub, la mostra resterà aperta da martedì 21 novembre a sabato 25 con i seguenti orari: mattina ore 10 – 12.30, pomeriggio ore 16 – 19.A latere dell’evento, è in programma un incontro-dibattito su “Maurizio Padula testimone e protagonista degli anni Settanta” e sul saggio “Jamm’ mò” che ricostruisce la rivolta esplosa a Sulmona a febbraio del 1957 nel contesto politico, sociale ed economico nel quale quei fatti si svolsero e furono determinati. L’appuntamento è fissato alle 10,30 di sabato 25 novembre nella Sala conferenze del Palazzo della Provincia".


                             dall’Ufficio Stampa
                           Fabio Valerio Maiorano
                             

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina