ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 novembre 2023

PUBBLICATO IL BANDO DELLA VII EDIZIONE DEL CONCORSO “ESTER PASQUALONI”. ANCHE QUEST’ANNO, L’INIZIATIVA RICORDERÀ LA DOTTORESSA AGGREDITA E UCCISA NEL 2017 NEL PARCHEGGIO DELL’ OSPEDALE “VAL VIBRATA”

GIULIANOVA - "Giunto alla settima edizione, il  Concorso letterario “Ester Pasqualoni” viene proposto anche quest’ anno alle Scuole Medie della Regione Abruzzo dalla  Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità.Ideato e organizzato per ricordare la dottoressa Ester Pasqualoni, uccisa il 21 giugno 2017 nel parcheggio dell’ospedale Val Vibrata di Sant’ Omero, il concorso mira a contrastare la violenza di genere e a promuovere  un’ affettività sana e una relazionalità equilibrata.“Stereotipi e pregiudizi” è il tema scelto per l’edizione 2023-2024.I ragazzi, a cui è richiesta la composizione di un racconto o di un tema,  saranno chiamati a riconoscere nel linguaggio, nelle immagini, nelle espressioni quotidiane della nostra società, i retaggi culturali e gli stereotipi che spesso sono all’origine  della violenza sulle donne. Alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà al Kursaal, il 16 aprile 2024, seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno esponenti del mondo scolastico, cariche istituzionali regionali e nazionali, la giuria del Premio, la commissione Pari Opportunità.
I partecipanti sono invitati a far pervenire  per via telematica la loro scheda di adesione entro il 19 Gennaio 2024 all’ indirizzo Pec: protocollogenerale@comunedigiulianova.it
L’invio della scheda di adesione degli studenti al Concorso dovrà essere effettuato dall’Istituto scolastico (o docente referente di classe).
Il termine ultimo per la spedizione degli elaborati è fissato alle 12 del 15 Marzo 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina