ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 novembre 2023

PROGETTO "NEW ECO SMART", PRESENTATO DAL SINDACO DI PACENTRO GUIDO ANGELILLI


PACENTRO - "Promuovere le buone pratiche di sviluppo digitale per creare un sistema imprenditoriale sempre più sostenibile. È questo l'obiettivo del progetto "New Eco Smart", presentato dal sindaco di Pacentro Guido Angelilli, nei giorni scorsi nel Centro Congressi della Federico II di SCAMPIA, nell’abito del “AHL Napoli”, la conferenza internazionale dedicata alla condivisione di soluzioni digitali per una vita sana e attiva. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, vede coinvolti partner scientifici e tecnologici di Spagna, Portogallo ed Italia. L'iniziativa punta ad avvicinare tutti i soggetti over 45 e gli imprenditori agli strumenti digitali utili per il miglioramento del proprio lavoro e l’eventuale riposizionamento sociale e tecnologico. Pacentro sarà la sede del progetto pilota, che verrà messo in campo dai ricercatori dell’Università Federico II. Un importante momento di confronto e crescita per i lavoratori, imprenditori e piccole e medie imprese, che prevede anche un periodo di formazione per ragionare in ottica di sviluppo sostenibile, verde e digitale. Nei prossimi giorni si svolgeranno alcuni incontri proprio a Pacentro per capire il fabbisogno e le modalità di pianificazione e coinvolgimento delle parti interessate.




 "Un passaggio necessario per valutare tutte le condizioni e verificare la possibilità anche di esportare il progetto alla Green Community Maiella Madre e al circondario – interviene il sindaco del centro peligno - Dobbiamo lavorare per promuovere competenze e mentalità imprenditoriali e sociali che consentano l'adozione di nuovi processi di produzione e consumo allineati a modelli di business circolari e socialmente responsabili." 







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina