CASTEL DI SANGRO - "Rischio sismico e idrogeologico insostenibile, gravi danni a fauna e flora: un intervento da rispedire al mittente."Il territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise non può essere sconvolto e sacrificato sull'altare dei profitti di Enel che è una multinazionale quotata in borsa. Il ciclo delle acque dei bacini del Sangro e del Volturno non può essere ulteriormente sconvolto per i prossimi decenni da un progetto così devastante. Per divulgare i contenuti delle proposte di Enel abbiamo pensato di organizzare un incontro pubblico per venerdì 10 novembre alle ore 16:30 a Castel di Sangro presso la sala polivalente di Piazza Plebiscito" così il Coordinamento No Pizzone II sull'iniziativa proposta nel comune dell'Alto Sangro."Continuiamo l'opera di sensibilizzazione della popolazione e di diffusione dei contenuti progettuali dell'intervento che interessa l'area tra i laghi di Montagna Spaccata in Abruzzo e Castel San Vincenzo in Molise. L'incontro sarà anche l'occasione per stabilire assieme le prossime iniziative per scongiurare danni ad ambienti di straordinario valore naturalistico e paesaggistico" conclude il Coordinamento No Pizzone II".
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”
ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento