ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 novembre 2023

"PARCO MAIELLA, CHIESTO COMMISSARIAMENTO AL MINISTERO"

L'AQUILA - "Tre ex Direttori di aree protette contestano 10 anni di nomina di direttori facenti funzione, un caso più unico che raro nella gestione di un Ente pubblico in Italia.Tre noti esperti di aree protette nazionali e regionali hanno chiesto al Ministero dell'Ambiente il commissariamento ad acta dell’Ente Parco nazionale della Maiella che da oltre 10 anni non è guidato da un direttore scelto secondo le procedure di legge.Dario Febbo, già direttore del Parco del Gran Sasso e del Parco d'Abruzzo, Giorgio Boscagli, già direttore del Parco delle Foreste Casentinesi e del Parco Sirente-Velino e Massimo Pellegrini, già funzionario regionale responsabile per l'attuazione del PATOM, l'accordo istituzionale per l'orso, premettendo di essere ormai in pensione e quindi non più coinvolti direttamente per interessi soggettivi, contestano i gravissimi ed ingiustificati ritardi nella definizione della procedura concorsuale per la selezione del direttore attivata dal Parco nel lontano 2013 con un regolare bando pubblico.L'Ente Parco, come dettagliato nella nota allegata, nonostante abbia perso, con sentenza passata in giudicato, un ricorso al TAR con i giudici che disponevano di selezionare una terna di candidati tra i sedici concorrenti che avevano avanzato la candidatura ignora da anni di fatto sia i contenuti dell’esito della sentenza che le conseguenti ripetute richieste del Ministero.

I questi anni, secondo i firmatari della richiesta, il Parco è stato prima retto da un direttore “a scavalco”, in quanto già direttore del parco regionale Sirente-Velino, che non era però, all’atto della nomina, nell'albo degli aventi titolo ma che ha gestito l'area protetta per quattro anni per poi andare in pensione. Successivamente è stato individuato tra i funzionari dell'Ente un facente-funzione di direttore e che è tuttora in carica dopo altri quattro anni.

 Nel 2018, solo a seguito di reiterati solleciti da parte del Ministero, il Parco individuava una terna che veniva però bocciata dall'organo vigilante in quanto il consiglio direttivo aveva selezionato persone non più idonee per motivi di età o per altri motivi, escludendo invece chi tra i richiedenti, peraltro ex Direttori di altri parchi nazionali, aveva tutti i titoli e requisiti per ricoprire tale ruolo. Il parco promuoveva addirittura un ricorso al TAR contro il ministero attivando un vero e proprio scontro istituzionale conclusosi solo con il ritiro del ricorso dopo un incontro tra i vertici del Parco e l’ex Ministro Costa.

Ora i tre suddetti esperti segnalano al Ministero che la nuova terna selezionata ad agosto 2023, dopo ben 10 anni dalla pubblicazione del Bando, include due persone di 68 anni, quindi non più idonei per età, escludendo invece ex direttori di parco nazionale che hanno tuttora i requisiti e sono ancora disponibili ad assumere eventualmente l'incarico.

E pensare che credevamo che i nuovi Enti Parco, nati dopo tangentopoli, dovessero essere esempi di novità e trasparenza anche nella gestione amministrativa!

 La nota si conclude con l'augurio "che questo Ministero, esercitando sino in fondo le proprie funzioni di vigilanza, voglia porre davvero la parola fine a questa interminabile serie di illegittimità nominando un Commissario ad acta che formuli una terna credibile. Il nostro interesse a questo punto è quello, finalmente, di una gestione corretta, efficace ed efficiente per il bene del Parco della Majella che abbiamo contribuito a far istituire".


Giorgio Boscagli, Massimo Pellegrini, Dario Febbo.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-