---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi, momento critico per l'Europa - Netanyahu, 'torneremo in guerra alla fine di questa fase' - 'Uccisi il piccolo Kfir col fratellino Ariel e la madre'- Cappato, richieste di suicidio assistito sono in aumento - Ocse: 'Il Pil dell'Italia nel 2024 frena allo 0,7%, 1,2% nel 2025' - Kuleba, 'Ucraina non mollerà, serve continuare a lottare'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Patti Smith stasera a Pescara in parole, suoni e istantanee - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio- Sulmona, Comune mette a norma canile dopo inchiesta Procura - Ferì cuoco a Pescara, conferma condanna a 12 anni in appello-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

"INTRODACQUA: "PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA INFRASTRUTTURA PER TELECOMUNICAZIONI"

INTRODACQUA - "Provvedimento conclusivo della Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona di cui al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 ottobre 2023

"TEMPESTA NELLA NOTTE. STEFANO BERNARDI:DOPO IL GARBINO ECCO ARRIVATA L'INSTABILITÀ. MA COS'È IL GARBINO?"


L'AQUILA - "La diretta meteo tenuta ieri sera dal noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi è stata, neanche a dirlo, molto profetica. Così come lo sono state le sue previsioni che da giorni parlavano di ciò che poi, nella notte appena passata, è realmente accaduto.
La tempesta di vento che da ieri mattina ha sferzato l'Abruzzo, facendo registrare raffiche che in alta collina ha visto raggiungere valori di 90 km/h ( addirittura 160km/h in quota), ha toccato il suo culmine nella notte con l'arrivo del fronte perturbato (da Bernardi previsto arrivare con una precisione chirurgica) accompagnato da intensi temporali e frequenti fulminazioni.
Dicevamo del forte vento e della caratteristica che lo stesso assume allorquando ad attivarlo è una perturbazione proveniente da Ovest.In questi casi, come ha significativamente detto Bernardi nella lezione meteo di ieri sera, si usa parlare di Garbino. Questo tipo di vento, la cui radice parte dal Libeccio, altro non è che l'equivalente del Foehn Alpino ( termine che ha fatto poi coniare, a voler indicare l'asciugacapelli, la parola Phono). Questo tipo di corrente, ricadendo dagli appennini, attiva la cosiddetta compressione adiabatica (la stessa che si ha con la pompa da bicicletta quando viene messa in funzione). Nel farlo riscalda prepotentemente l'aria facendo così impennare i valori di temperatura oltre che  sfavorire la condensazione del vapore acqueo altrimenti favorito nelle condizioni di stau. In quest'ultimo caso, parlando cioè del fenomeno stau, si ha il fenomeno opposto della compressione adiabatica e cioè l'espansione adiabatica. Un processo che, viceversa al Foehn, porta ad un rapido raffreddamento delle particelle e quindi della temperatura ambientale (semplificandolo, lo si può sperimentare mettendo la punta del dito all'estremità di uno spray messo sotto pressione). Ciò, contrariamente al Foehn e, quindi, al Garbino, favorisce la condensazione del vapore acqueo e con esso il fenomeno precipitativi.
Ecco dimostrato il motivo per cui nelle condizioni che stiamo viveynegki ultimi giorni dagli eventi precipitativi sono più interessati i versanti tirrenici che quelli adriatici.




Insomma, tra ieri e oggi, soprattutto in Abruzzo, si è potuto dimostrare l'esperienza appena descritta, per chi ha avuto modo di non dormire stanotte, provandola direttamente sulla propria pelle.
Stefano Bernardi con le sue dirette meteo, come nel caso di ieri, sta appassionando sempre più chi ha la fortuna di seguirle.
Dal Novembre verranno mandate in onda, sul suo canale facebook, ogni venerdì a partire dalle ore 20.45.




Per chi vorrà seguire quella di ieri sera e conoscere anche il tempo che farà in questo weekend e la prossima settimana basterà cliccare sul link:
https://fb.watch/nPdC20kgie/
Una nota di colore è emersa nella puntata di ieri sera. A dimostrazione del fatto che le  dirette meteo di Bernardi sono molto seguite anche dall'estero, durante la trasmissione sono arrivati, direttamente da Hangzhou, in Cina, i saluti rivolti al meteorologo e a tutti i suoi followers,dalla nota artista Mishan.
Che dire, quando alla professionalità si aggiunge l'affabilità non ci vuole niente a divenire simboli".

Nessun commento: