ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2023

L'AQUILA: ALLA LIBRERIA COLACCHI “INDUSTRIA SONORA” PERFORMANCE DI MUSICA ELETTRONICA DI E CON MIRJANA NARDELLI


L'AQUILA - "Sabato 28 ottobre alle ore 18:30 presso la libreria Colacchi di Corso Vittorio Emanuele, 5 si terrà la performance di musica elettronica “Industria Sonora” di e con Mirjana Nardelli. La performance è a cura di artQ13 sympatric areas for artistic research e evoca i suoni distintivi dell'industria del passato e del presente, come i rumori delle macchine, i movimenti ritmici degli ingranaggi ed i riverberi degli spazi industriali. Prende vita un dialogo musicale in cui i suoni del paesaggio industriale e quelli elettronici si fondono al punto da rendere indistinguibili i loro confini. Il tutto si inscrive in un più ampio progetto editoriale di artQ13 “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della performer, scrittrice e cantante Virginia Guidi. Un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..

Mirjana Nardelli è una compositrice e musicista, il cui focus artistico si concentra sulla poetica dell'arte acusmatica. Studia composizione elettroacustica con Luigi Ceccarelli, Elio Martusciello e Denis Dufour. È componente dell'orchestra elettroacustica OEOAS di Napoli e del collettivo multimediale polacco di Marek Chołoniewski e dello Spiritus Loci Ensemble. È fondatrice del progetto elettroacustico e-cor ensemble con il quale ottiene numerosi premi e riconoscimenti. Ha suonato e i suoi lavori sono stati eseguiti: Galleria d’Arte Moderna di Roma (IT), New York City Electroacoustic Music Festival, Emufest (IT), Romaeuropa Festival (IT), Forum Wallis Ars Electronica (CH) Acousmonium San Fedele (IT), SMC 2017, Tempo Reale (IT), University of Greenwich (UK), University of the arts of Essen (DE), Maschio Angioino (IT), Universidad Nacional Autónoma de México (MX), Festival Mixture 2017 (CA), Festival Exhibitronic 2017 (FR), Macro Museo (IT), Solvay Center di Cracovia (PL), MOCAK (Cracovia), Accademia di Poznań (PL), Ravenna Festival (IT). Ha all’attivo pubblicazioni musicali per Folderol Records, Audiomat e Barefoot Records.

artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. L'organizzazione dei progetti performativi nella città dell'Aquila per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina