---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Turetta nove ore davanti al pm. 'Mi è scattato qualcosa in testa'- Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano- Crosetto alla Camera: "Mistificano le mie parole. Ho fiducia nei magistrati, siano terzi" - Israele: 'I combattimenti a Gaza non fermano i negoziati'. Morto il più anziano degli ostaggi - L'appello di Guterres alla Cop28: 'Il destino dell'umanità è in bilico, sul clima agire ora' - Israele accusa Hamas di violare la tregua, ripresi i combattimenti-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gettò la moglie malata nel fiume, 76 enne condannato a 14 anni - 'Bollino rosa' fondazione Onda negli ospedali di Teramo e S.Omero - Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi -

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO

PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 ottobre 2023

DOMENICA, 15 OTTOBRE, AL KURSAAL, LA II EDIZIONE DI “MUSICISTI IN HERBA”

GIULIANOVA - "Domenica, 15 ottobre, al Kursaal, la II Edizione di “Musicisti in Herba”, evento organizzato dall’ Associazione “Nota Fulgens” con il Patrocinio di Regione Abruzzo e Comune di Giulianova. La serata sarà ricchissima di ospiti, musica e riflessioni. Inizio alle 18. Ingresso libero.L’ Associazione culturale e musicale “Nota Fulgens” di Giulianova propone per domenica prossima, 15 ottobre, al Kursaal, la seconda edizione di "Musicisti in Herba", rassegna musicale rivolta ai giovani talenti D’Abruzzo, dedicata al fisarmonicista, direttore d’orchestra, Gorni Kramer.La serata, ideata e diretta dalla professoressa Susy Paola Rizzo, presidente di “Nota Fulgens”, è patrocinata dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Giulianova. Si avvale, inoltre, della collaborazione delle associazioni Giulia Nova Jazz e CulturiAmo.La serata, presentata da  Maria Rita Piersanti, vedrà alternarsi sul palco numerosi giovani fisarmonicisti e cantanti. Sarà aperta dall’intervento della professoressa Stefania Pompeo, dell ’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche Teramo, alla quale è affidata la ricerca storico - musicale legata alla figura di Gorni Kramer.
Ad impreziosire l’evento, la presenza di un comitato d’onore costituito da Sirio Maria Pomante, direttore del Polo Museale Civico di Giulianova, Enrico Robuffo, presidente dell’ associazione Giulia Nova Jazz e da  Cinzia Mattiucci, presidente di CulturiAmo. Parteciperanno, in via straordinaria,  Renzo Ruggieri, fisarmonicista di Antonella Ruggero, che fu voce inconfondibile dei Matia Bazar, e del maestro Piero Di Egidio, entrambi noti al grande pubblico nazionale e internazionale. Molto gradita anche la partecipazione del cantante Luca Strappelli.
Si esibiranno, inoltre,  i “Musicabili”, ragazzi con disabilità che, grazie alla determinazione di Angela Riccardi, hanno dato vita ad un’associazione vivace e ad un gruppo unito, pieno di speranze e di sogni da realizzare.
Sempre domenica, si potrà acquistare il libro di Angela Riccardi “La porta incantata”, romanzo fantasy e testimonianza di vera inclusione, costruito sull’onda dei pensieri di una giovanissima protagonista.
L’inizio della serata è alle 18. L’ ingresso è libero.

L’ Associazione Nota Fulgens di Giulianova opera da tempo sul territorio.
Ha organizzato numerosi eventi culturali, come la Rassegna Concertistica giuliese “Le Stagioni”, seguitissima ed apprezzata da pubblico e critica, e la Prima edizione di Musicisti in Herba.
Nota Fulgens vanta anche prestigiose collaborazioni (tra le più recenti quella con il direttore d’orchestra Maestro Nataliya Gonchak, i maestri  Piero D’Egidio, Corrado Di Pietrangelo e Donato Reggi), nonché l’ esibizione, in occasione  del XXIII Festival Internazionale delle Bande Musicali di Giulianova, del soprano Elena D’Angelo, direttrice della Compagnia di Operette

Nessun commento: