ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 ottobre 2023

PROCESSO VAJONT ALL’AQUILA, LIRIS: GIORNALISTA RAI VENETO CHIEDA SCUSA

L’AQUILA - “Quella che forse voleva essere un’iperbole, magari per sdrammatizzare vicende invece molto gravi per entrambe le comunità, è finita per essere un autentico scivolone per il quale ritengo che la giornalista che ha pronunciato quelle parole debba molto semplicemente scusarsi, con il Veneto e con l’Abruzzo”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, a proposito dello speciale sul Vajont del Tgr Veneto in cui la giornalista Milva Andriolli parlando del processo che fu trasferito all'Aquila, in un passaggio ha affermato che "la natura si vendicò dello scippo nel 2009 con il terremoto dell'Aquila e quei fogli, salvi per miracolo, presero temporaneamente la strada di casa".“Presenterò una richiesta formale di chiarimenti anche nella Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi”, afferma Liris. “I termini che si usano in casi delicati come questi vanno pesati tenendo sempre in considerazione che siamo di fronte a migliaia di vittime e a intere comunità che hanno patito per anni, e in molti casi continuano a pagare pesanti conseguenze per drammi di proporzioni immani"."Concedersi 'licenze poetiche' davanti ad autentiche tragedie, considerate magari meno emotivamente impattanti solo perché appartenenti al passato - nel caso dell'Aquila neanche troppo remoto - è intollerabile, ferisce le sensibilità di chiunque abbia anche solo indirettamente vissuto i due eventi e lascia molto semplicemente basiti", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina