ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 ottobre 2023

PROCESSO VAJONT ALL’AQUILA, LIRIS: GIORNALISTA RAI VENETO CHIEDA SCUSA

L’AQUILA - “Quella che forse voleva essere un’iperbole, magari per sdrammatizzare vicende invece molto gravi per entrambe le comunità, è finita per essere un autentico scivolone per il quale ritengo che la giornalista che ha pronunciato quelle parole debba molto semplicemente scusarsi, con il Veneto e con l’Abruzzo”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, a proposito dello speciale sul Vajont del Tgr Veneto in cui la giornalista Milva Andriolli parlando del processo che fu trasferito all'Aquila, in un passaggio ha affermato che "la natura si vendicò dello scippo nel 2009 con il terremoto dell'Aquila e quei fogli, salvi per miracolo, presero temporaneamente la strada di casa".“Presenterò una richiesta formale di chiarimenti anche nella Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi”, afferma Liris. “I termini che si usano in casi delicati come questi vanno pesati tenendo sempre in considerazione che siamo di fronte a migliaia di vittime e a intere comunità che hanno patito per anni, e in molti casi continuano a pagare pesanti conseguenze per drammi di proporzioni immani"."Concedersi 'licenze poetiche' davanti ad autentiche tragedie, considerate magari meno emotivamente impattanti solo perché appartenenti al passato - nel caso dell'Aquila neanche troppo remoto - è intollerabile, ferisce le sensibilità di chiunque abbia anche solo indirettamente vissuto i due eventi e lascia molto semplicemente basiti", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina