L'AQUILA - "La Confagricoltura manifesta tutta la propria soddisfazione nell’operato del Comitato di Gestione dell’ATC L’AQUILA e in particolare del presidente Diego Alessandri per aver recepito immediatamente le istanze degli agricoltori e aver organizzato abbattimenti selettivi di cinghiali con l’intento di ridurre i danni alle colture agricole del territorio. A soli tre mesi dall’insediamento sono circa 50 gli esemplari di cinghiali che sono stati abbattuti, riducendo così i danni a colture di mais e cereali che rappresentano una fonte importante per l’alimentazione di vacche e pecore degli allevatori locali. Un ringraziamento va ai selecontrollori che a fine aprile sono stati abilitati alla caccia di selezione e che stanno dando il loro proficuo contributo.“Ringrazio il consigliere dell’ATC nominato dalla Confagricoltura Paolo Moro per la sua attività in seno al Comitato che, insieme al sottoscritto, è riuscito a coinvolgere il Presidente Alessandri ad assumere chiare linee di indirizzo per salvaguardare gli interessi degli agricoltori. Occorre potenziare il servizio per ridurre la pressione dei selvatici che rappresentano una vera e propria calamità per gli agricoltori”. Dichiara il dott. Filippo Rubei responsabile dell’Ufficio aquilano di Confagricoltura L’Aquila “Ora attendiamo risposte da parte del Parco regionale Sirente Velino sulle iniziative intraprese per il contenimento dei Cervi, una vera e propria piaga esplosa negli ultimi anni”. Conclude il Dott. Rubei"
Stefano Fabrizi
Direttore
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”
L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento