ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO, “NEUTRALITÀ TECNOLOGICA SIA AL CENTRO DELLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO EMISSIONI”

BRUXELLES - «Ci aspettiamo che la neutralità tecnologica sia posta al centro della revisione del regolamento sulle emissioni di CO₂ per aut...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 luglio 2023

PESCARA: DIECI NUOVI ECOMOBILITY POINT CON I FONDI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

PESCARA - "Dieci ecomobility point vanno ad arricchire il sistema di servizi per la mobilità sostenibile di Pescara, Realizzati con i fondi Sus (Sviluppo urbano sostenibile) sono collocati in punti strategici della città, secondo criteri funzionali sia alle necessità dei residenti che alle esigenze di chi, nell'area centrale e in quella dei servizi, arriva lavoro, studio o turismo.Gli impianti sono collocati al parcheggio delle Naiadi, in via Monte Faito, alla stazione di Pescara Portanuova, in piazza Ovidio, a San Silvestro, in via Gioberti, via Passolanciano, al tribunale , all'Aurum e in via del Santuario. I primi nove sono tutti dotati di stalli per la ricariche delle ebike, l'ultimo può essere utilizzato solamente per la sosta."Tutte le strutture sono dotate di collegamento wifi e di impianto di videosorveglianza - sottolinea l'assessore alla Mobilità, Luigi Albore Mascia  - in piazza Ovidio e all'Aurum sono presenti anche totem informativi che, per il momento, forniranno istruzioni sull'utilizzo degli ecomobility, in futuro saranno collegati all'app Vivipescara per attivare una più capillare offerta informativa sulla città. Le telecamere di videosorveglianza, inoltre, sono collegate direttamente con la control room della polizia municipale".



Utilizzare il sistema di ricarica è semplicissimo: basta registrarsi tramite l'applicazione web mobile https//pescara.ecospazio.it  inserendo tutti i dati richiesti e poi accedere all'app mediante smartphone, utilizzando le credenziali ricevute. In alternativa l'accesso al servizio è possibile anche tramite smart card. Su ogni ecomobility sarà presente un qrcode, che, inquadrato con lo smartphone, consentirà comunque di accedere a tutte le informazioni. Le postazioni di ricarica sono quattro per ogni struttura, ciascuna dotata di presa schuko e porta usb. Il cavo di alimentazione, dalle caratteristiche specifiche per ogni mezzo, dovrà essere portato da chi utilizza la bicicletta.. La prima mezz'ora di ricarica è gratuita, dal trentunesimo minuto fino al sessantesimo scatterà una tariffa di 50 centesimi.



I dieci ecomobility si aggiungono ai tre già presenti sul territorio e posizionati in aree nodali di collegamento: lungomare Colombo, aeroporto e via Rigopiano.

"Consentiamo con questo servizio una mobilità più sicura per chi sceglie di spostarsi in bicicletta - afferma l'assessore Albore Mascia  - così come merita una città che vuole essere di livello europeo"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-