ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 luglio 2023

L'AQUILA: "FASTWEB TUTTO E’ PERMESSO?????"

L'AQUILA - "Altro esempio malsano di dumping contrattuale che mina le basi del comparto di settore delle Tlc. L’arrivo di una nuova azienda nella nostra città, come ovunque del resto, è sempre notizia degna di essere sottolineata con grande soddisfazione. Per questo, bene ha fatto l’amministrazione comunale, al suo massimo livello di rappresentanza, ad anticipare con enfasi la buona novella, come a benedire l’avvio delle attività.Parliamo delle attività che la multinazionale delle comunicazioni Fastweb ha affidato alla Hexa Credit Care, new entry dell’affollato panorama dei gestori di servizi Call Center presenti in città.Tutto bene quindi? Occupazione certo. Necessaria e mai sufficiente nel fosco scenario occupazionale.Eppure c’è una qualche criticità da sottolineare. Siccome alle cattive pratiche ed allo sfruttamento dei bisogni dei più deboli ed indifesi non vi è mai fine, Fastweb permettendo e tollerando, la tanto decantata ed introdotta Hexa Credit Care, pur svolgendo attività tipica di Call Center, ha deciso di inquadrare gli operatori con il Contratto Nazionale di lavoro degli Studi Professionali, con l’ evidente volontà del dumping contrattuale che grava sui diritti normativi ed economici .Con maggior fantasia ci saremmo potuti ritrovare sulle sponde dell’ Aterno lavoratori inquadrati come Bagnini.Non si applica il contratto di riferimento cioè il CCNL Telecomunicazioni, si sceglie ciò che conviene, con il beneplacito implicito della committente Fastweb. Un vero Frullatore dei contratti di riferimento nazionali e quindi dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori (Clausola sociale, art 18, minimi stipendio…).Ci chiediamo perché? Perché bisogna sempre qualificare al ribasso il valore del lavoro? Perché chi deve vigilare non interviene?Vigileremo e denunceremo in tutte le sedi ad iniziare dal tavolo del rinnovo del contratto TLC, chiedendo ad ASSTEL come possa permettere che una propria associata (Fastweb), certo non secondaria, favorisca pratiche che minano la sostenibilità del comparto. Questo il nostro compito. Il lavoro va rispettato e correttamente retribuito. Troppo spesso le maglie larghe del nostro ordinamento e la distrazione delle istituzioni preposte che da anni altro non fanno che favorire il lavoro povero continuando a permettere il taglio del salario alle lavoratrici e ai lavoratori, INPS SERVIZI spa docet".


Grazie per l'attenzione Cgil  L'Aquila
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-