ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 luglio 2023

CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI IMPEGNATI NELLA TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA, PREZIOSA COMPONENTE DELLA BIODIVERSITÀ

L'AQUILA - "Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di L’Aquila hanno effettuato un intervento in un parco cittadino dove era stato trovato un cucciolo di volpe in evidente difficoltà. Grazie alla collaborazione di alcuni cittadini che hanno chiamato il numero di pubblica utilità 1515 presso la Centrale Operativa 112 del Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila, l’animale è stato tratto in salvo con la collaborazione del Servizio Veterinario della ASL di L’Aquila. Episodi simili impegnano quotidianamente il comparto Forestale dell’Arma dei Carabinieri a cui è attribuito, tra altri, il compito della tutela della fauna selvatica, della prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità nei confronti degli animali.Massima attenzione è posta dai militari al fenomeno degli avvelenamenti di animali selvatici e domestici: servizi mirati sul territorio, utilizzo di strumenti tecnici e attività preventive dei Nuclei Cinofili Antiveleno hanno portato alla bonifica di vaste aree da esche e bocconi avvelenati, nonché a numerose comunicazioni all’Autorità Giudiziaria di violazioni a quanto previsto dal Codice Penale all’art. 544 bis -uccisione di animali (punita con la reclusione da quattro a due anni), e all’art. 544 ter -maltrattamento di animali (punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o la multa da 5000 a 30000 euro).
Nell’anno appena trascorso, inoltre, i Carabinieri Forestali del Gruppo di L’Aquila sono stati impegnati in numerosi servizi caccia e pesca, hanno effettuato il controllo di 882 persone, hanno comminato 65 sanzioni amministrative - per un importo complessivo di circa 5500,00 euro -, una persona è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria ed è stato eseguito il sequestro di un’arma.
La fauna selvatica omeoterma è tutelata non solo da leggi nazionali e regionali ma anche da direttive e regolamenti europei, che sottolineano l’ampia valenza del patrimonio naturalistico anche oltre i confini di ciascuna nazione. Infatti, gli animali selvatici rivestono un ruolo ecologico all’interno degli ecosistemi naturali e nel contesto agrosilvopastorale che non può essere depauperato. Per questo le norme disciplinano le modalità di prelievo delle varie specie, vietando mezzi di cattura non selettivi (es. reti, trappole, etc) e mezzi di richiamo elettroacustici".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-