ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 15 luglio 2023

INAUGURAZIONE CAMPETTO VIALE DELLO SPLENDORE GIULIANOVA

GIULIANOVA - "Inaugurato oggi il nuovo campetto polifunzionale di viale dello Splendore. Di proprietà dell' Asp 2, sarà gestito dall' Istituto Castorani. Torna alla città un luogo della memoria, finalmente attrezzato e aperto alla comunità.Una bella festa, un momento di grande partecipazione popolare e di ritrovata serenità, quella di questa mattina nel rinnovato impianto  ludico- sportivo di viale dello Splendore, ufficialmente riaperto al pubblico. Di proprietà dell' Asp 2, il campetto verrà gestito dall' Istituto Castorani e, nelle intenzioni di entrambi gli enti, sarà ad alto tasso di inclusività, cioè aperto alle necessità, alle idee, ai desideri della comunità giuliese.Oggi, al taglio del nastro, erano veramente in tanti, tra amministratori,  uomini delle Forze dell' Ordine, associazioni, cittadini. Erano presenti, tra gli altri, il Sottosegretario Luigi D'Eramo, il Presidente ed il direttore generale dell' Asp 2 , rispettivamente Giulia Palestini e Gabriele Astolfi, il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il Vice Sindaco Lidia Albani, l'assessore regionale Pietro Quaresimale, la direttrice dell' Istituto Castorani Manuela Gasparrini. Significativa la presenza delle autorità militari. Tra queste, il Questore di Teramo Carmine Soriente e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo, colonnello Pasquale Saccone. E poi, i ragazzi di Rurabilandia, le operatrici e gli ospiti Castorani, la "veterana" dell' Istituto Genoina D'Orazio. Ha impartito la benedizione, il parroco di San Flaviano don Enzo Manes.


 

"Oggi - ha detto il Sottosegretario D' Eramo - vincono la legalità e le istituzioni, come sempre accade quando uno spazio torna ad essere patrimonio dei più piccoli, dei fragili, di una comunità".
Parole di grande soddisfazione e di ringraziamento nei confronti delle Forze delle Ordine ha avuto il Sindaco Jwan Costantini. " La nostra riconoscenza va oggi a loro - ha sottolineato - e a quanti hanno collaborato per la riapertura del campetto, facendo rete perchè l' Istituto Castorani potesse tornare a godere di uno spazio libero e vitale, di un luogo di gioco, di sport, di incontro, d'amicizia. La giornata di oggi, i sorrisi di questi ragazzi, dei bambini, fanno dimenticare la fatica dei mesi scorsi, gli attacchi personali, le tensioni. Giulianova, le istituzioni democratiche, sono dalla parte dei più deboli, di quanti dai margini devono tornare ad essere al centro: al centro dei quartieri, ma soprattutto dell'attenzione e dell'impegno di chi amministra."




Ha guardato al futuro il discorso di Giulia Palestini. " Il campetto - ha affermato la Presidente dell' Asp 2- è stata una delle mie prime sfide. L'ho pensato , e così oggi è, come uno spazio verde, sicuro, aperto a tutti: un luogo dove chiunque voglia fare del bene per la comunità è ben accetto. Il campetto non apparterrà solo ai bambini e alle mamme del Castorani, ai ragazzi di Rurabilandia, ma sarà a disposizione della città e delle associazioni di volontariato. Vi si potranno organizzare raccolte di beni di prima necessità o eventi per i più piccoli e per gli anziani. L'ambizione è che il campetto di viale dello Splendore, luogo della memoria per tanti giuliesi, torni ad essere laboratorio privilegiato per gli operatori del sociale e per quanti hanno a cuore la cura e la serenità delle persone fragili."




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina