ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 luglio 2023

CANTIERE SNAM: "I COMITATI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA"

SULMONA - "Sono passati quasi cinque mesi da quando la Snam ha allestito il suo cantiere a Case Pente e ha avviato le operazioni di scavo, ma i cittadini non conoscono quali iniziative l’amministrazione comunale di Sulmona ha adottato a fronte della situazione fortemente anomala in cui continua ad operare la multinazionale del gas.Perciò i Comitati per l’ambiente hanno inviato una lettera al sindaco Di Piero, al vice sindaco Casciani e all’assessore Di Nisio per conoscere la posizione del Comune in merito.Nella lettera i Comitati mettono in evidenza che la Snam avrebbe potuto avviare i lavori per la centrale solo dopo aver ottemperato a 22 prescrizioni ante operam, così come espressamente stabilito dal Decreto di Valutazione di Impatto Ambientale del 7 marzo 2011. Tale fondamentale condizione non è però stata rispettata e infatti solo in data 13 luglio il Comitato di Coordinamento VIA regionale ha “preso atto” dell’ottemperanza di 4 delle 22 prescrizioni; una decisione che i Comitati cittadini comunque contestano sia a livello procedurale che di merito.
Sta di fatto che, a causa di tale palese violazione, i lavori non potevano essere iniziati. Di conseguenza il decreto autorizzatorio per la realizzazione della centrale, secondo i Comitati, è da ritenersi decaduto il 7 marzo 2023, non essendo state rilasciate ulteriori proroghe a quella data (stando almeno a quanto risulta dal sito del Ministero dell’Ambiente).
Al riguardo i Comitati hanno presentato due mesi fa un esposto dettagliato ai Carabinieri Forestali che hanno interessato del problema la Procura della Repubblica. Al di là di quelli che saranno gli esiti giudiziari della vicenda, il Comune non può restare a guardare perché la materia urbanistica e quella della tutela del territorio è di diretta competenza dell’amministrazione comunale.
Pertanto i Comitati hanno chiesto formalmente al Sindaco e alla giunta comunale di accertare, attraverso i propri organi, se la società Snam Rete gas S.p.A. sia in possesso di titolo valido per la realizzazione della centrale e, qualora tale titolo non esista, di adottare ogni opportuno provvedimento di competenza del Comune, non escluso il sequestro del cantiere.
E’ una risposta doverosa che l’amministrazione comunale deve non solo e non tanto ai Comitati ma all’intera cittadinanza".                                   
                                                                                                Comitati cittadini per l’ambiente




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina