ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 luglio 2023

AL MEGALÒ DI CHIETI UN MESE DEDICATO ALLE ECCELLENZE DELLA PRODUZIONE ENOGRASTRONOMICA PELIGNA, CON LABORATORI, DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE. UN PROGETTO DEL GAL AIAS PER VALORIZZARE IL CIBO DEI PELIGNI

CHIETI - "Il GAL Abruzzo Italico Alto Sangro promuove l’evento “Terre dei Peligni Specialità agroalimentari” dal 06 al 28 luglio 2023 presso il centro commerciale Megalò a Chieti Scalo nello Spazio Conad. Presentazioni, dimostrazioni e degustazioni dei prodotti delle “Terre dei Peligni” per valorizzare lo straordinario patrimonio enogastronomico della Valle Peligna.Tutti coloro che vorranno partecipare ai 14 appuntamenti programmati avranno l’opportunità di conoscere prodotti e produttori, di partecipare a laboratori e itinerari del gusto su: formaggi, prodotti caseari, salumi, oli evo, prodotti da forno, dolci, confetti, mieli, aglio rosso di Sulmona, vini, liquori.Il primo fine settimana di appuntamenti, da venerdì a domenica scorsi, è stato già un successo, in gran parte dedicato alla parte “dolce” dei peligni: vini, dolci, confetti, Ratafia e salumi.Da domani, 11 luglio, saranno aperte invece le degustazioni dei prodotti caseari, per tornare al dessert giovedì con torroni e vino passito. La “maturazione” del raccolto permetterà poi venerdì prossimo di presentare al pubblico grani e aglio rosso di Sulmona, mentre sabato la giornata sarà dedicata ai mieli e ai formaggi.






Martedì 18 luglio l’eccellenza dell’olio EVO e salumi, e ancora prodotti caseari e uova (il 20 luglio), formaggi (21 luglio), dolci e liquori (22 luglio). L’ultima settimana di vetrina e gusto dedicato alla Valle Peligna prevede infine salumi e vini il 25 luglio, pani, aglio rosso di Sulmona e olio EVO (il 27), yogurt e mieli il 28 luglio.

 “Siamo orgogliosi che il GAL Abruzzo Italico ha sposato il nostro progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità della Valle Peligna nell’area di Chieti/ Pescara. Un progetto che prevede anche la presenza del piccolo produttore così da costruire quell’indispensabile Fiducia che deve necessariamente instaurarsi tra il produttore e il cultore delle produzioni tipiche – dichiara Fabio Spinosa del Gruppo Conad -. Un legame che consentirà al piccolo produttore di costruire un rapporto diretto con il consumatore che potrà sfociare anche con la visita aziendale. Sarà sicuramente foriero di un legame duraturo e proficuo".

Per saperne di più https://www.galabruzzo.it/2023/07/06/terre-dei-peligni    




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina