ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 luglio 2023

"A24 A25 ANNUNCI ROBOANTI MA GLI ULTIMI RIMANGONO TALI!!!!!STIPENDI QUESTI SCONOSCIUTI"

AVEZZANO - "Mentre a Roma si decide circa il destino della gestione delle A24 ed A25, mentre si rincorrono annunci stampa con cifre a ristoro delle diverse dignità violate, c’è un pezzo del mondo di quel lavoro che garantisce la gestione delle A24 ed A25 che puntualmente, oramai dal momento della revoca della concessione alla Strada dei Parchi, ogni mese è costretto a rincorrere il pagamento dei propri stipendi. Eppure è parte della platea individuata come necessaria a garantire la continuità della gestione dell’infrastruttura. Si tratta, in effetti, di tecnici necessari al funzionamento degli impianti di riscossione, sia manuali che automatici, manutentori stradali, operatori antincendio a presidio delle numerose gallerie, meccanici ecc. Insomma, personale addetto a servizi essenziali per garantire la fruibilità della rete. Gli stessi, nonostante una previsione normativa precisa che garantiva al gestore supplente Anas le risorse necessarie, non sono nel perimetro dell’Avvalimento Anas e, quindi, non garantiti dalla stessa in termini di puntualità e correttezza delle retribuzioni, bensì fornitori di servizi ad Anas e, quindi, ad oggi abbandonati all’incerto destino del gruppo di cui fanno parte. Una libera interpretazione della norma, magari sotto altri profili anche legittima che, però, produce sofferenza e preoccupazioni a circa 200 lavoratrici e lavoratori di Parchi Global Service ed alle loro famiglie.Ci chiediamo perché Anas non abbia con noi seguito quanto la legge prevedeva, cioè l’avvalimento del personale di Parchi Global Service ed il relativo ristoro del costo del lavoro, come invece correttamente avvenuto per il personale di Strada dei Parchi ?Siamo da sempre considerati cugini minori. La nostra pazienza però sta terminando. Ci auguriamo che Anas, attuale garante della continuità della Gestione, sia in grado di correggere il tiro ed intervenire anche in surroga delle inadempienze di Parchi Global perché in definitiva, è ad Anas stessa che noi lavoratori rendiamo la nostra prestazione. E’ ad Anas che garantiamo l’efficienza e la fruibilità dell’infrastruttura. L’interlocuzione con l’azienda assume il carattere della burla. Ci si chiede di confrontarci per adeguare l’organizzazione del lavoro e contemporaneamente non si onorano gli impegni verso i lavoratori. Noi non intendiamo renderci complici di tale assurda condizione. Se un tavolo vi sarà, si potrà avere, solo quando l’azienda avrà recuperato una condizione di credibilità e puntualità negli impegni verso i lavoratori. Ad Anas sono state attribuite risorse necessarie e sufficienti affinché nessuno rimanesse indietro. Oggi drammaticamente tale affermazione non risponde al vero".


Le RSA Parchi Global Service


Buccella A., Scafati C., Anghel C., Lombardino M., Massacese R. Bertaggia M., Buonpensiero G.


Cgil L'Aquila per conto di tutte le OO.SS

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina