ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 giugno 2023

SULMONA: TUTTO PRONTO PER LA VII EDIZIONE DEL TORNEO BORGO SAN PANFILO – MEMORIAL LUISA D’AGOSTINI

SULMONA - "Andrà in scena domani, domenica 11 giugno, nella splendida e suggestiva cornice del cortile del Palazzo Vescovile di Sulmona, la VII edizione del Torneo Borgo San Panfilo – Memorial Luisa D’Agostini. Il torneo di musici e sbandieratori, diventato ormai un appuntamento fisso del borgo giallorosso e di Sulmona, richiamerà in città oltre 200 atleti che si sfideranno nelle specialità di Singolo Tradizionale, Coppia Tradizionale, Piccola Squadra, Musici oltre alle categorie Under 15 e Giovanili. Saranno dodici, compreso il Borgo San Panfilo, i gruppi che coloreranno la città per l’intera giornata di domenica 11 giugno, tutti provenienti dal centro-sud Italia e, molti dei quali, militanti nella massima categoria nazionale, la Tenzone Aurea. I gruppi in gara sono: il Sestiere Porta Solestà di Ascoli Piceno, il Sestiere Porta Romana di Ascoli Piceno, il Sestiere Porta Maggiore di Ascoli Piceno, il Sestiere Piazzarola di Ascoli Piceno, il Sestiere Porta Tufilla di Ascoli Piceno, il Sestiere Sant’Emidio di Ascoli Piceno, i Musici e Sbandieratori delle Torri Metelliane di Cava De’Tirreni, i Musici e Sbandieratori Città Regia di Cava De’Tirreni, gli Sbandieratori Borgo San Nicolò di Cava De’Tirreni, gli Sbandieratori del Rione Lama di Oria, il Sestiere Porta Bonomini di Sulmona e i Musici e Sbandieratori del Borgo San Panfilo, organizzatori del torneo.



Le gare inizieranno alle ore 09:30 con le Specialità Singolo Tradizionale e Coppia Tradizionale che proseguiranno sino ad ora di pranzo. Dopo la pausa si tornerà sul campo di gara del cortile del Palazzo Vescovile alle ore 16:00 con le gare Under 15 e Giovanili, al termine delle quali sarà la volta delle Specialità Piccola Squadra e Musici. La premiazione, prevista per le 18:00, si svolgerà nella sede del Borgo San Panfilo in via Francesco Crispi.



“Siamo arrivati alla settima edizione, – commenta il Capitano del Borgo San Panfilo, Filippo Ficorilli – una testimonianza di quanto questo torneo stia aumentando, anno per anno, il proprio valore e la propria attrattiva a livello nazionale, tant’è che quest’anno vedremo la partecipazione di undici gruppi, oltre noi. Una presenza così massiccia ci fa estremamente piacere, non solo perché vuol dire che le altre realtà italiane di musici e sbandieratori vengono volentieri a Sulmona, ma anche perché è il modo migliore per ricordare l’indimenticata Luisa, a cui è intitolato il torneo. Inoltre, questa edizione vorremmo dedicarla anche alla memoria di Peppe Ladisa, un grande uomo, oltre che nostro socio storico, che ci ha lasciati da poco. Un sentito ringraziamento va al Vescovo Mons. Michele Fusco, per averci concesso il bellissimo cortile all’interno del Palazzo Vescovile che si presta in maniera perfetta ad una manifestazione del genere. Ringraziamo anche il Comune di Sulmona, l’Associazione Giostra Cavalleresca, la Federazione Italiana Sbandieratori e tutti i soci che si sono impegnati nell’organizzazione di questa manifestazione per noi così importante”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina