ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 giugno 2023

RIXI: “TEMA INFRASTRUTTURALE RIGUARDA NON SONO L’ITALIA MA TUTTA L’EUROPA”MARSILIO: “IN ABRUZZO INFRASTRUTTURE TEMA IMPORTANTE E PORTANTE PER IL SUO SVILUPPO”

PESCARA - “Il tema infrastrutturale non riguarda solo l’Italia ma tutto il continente europeo. Dobbiamo sviluppare una capacità produttiva che ci dia la forza per diventare competitor, tenendo presente che le opere vanno mantenute”. Lo ha detto Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenendo all’evento “Pnrr e infrastrutture, lo sviluppo dell’Abruzzo”. “Faccio un esempio – ha aggiunto Rixi - la Roma-Pescara se non può esser fatta con la tempistica con il Pnrr deve essere finanziata con altri fondi che abbiano una durata più lunga. Lo Stato non può pensare che il fine sia lo strumento, ovvero l’utilizzo delle risorse, il fine deve essere la realizzazione di un piano nazionale che sia coerente e che garantisca la resilienza del nostro sistema e che non vengano bloccate le linee di collegamento”. “Abbiamo un grande brand – ha sottolineato Pasqualino Monti, amministratore delegato Enav – che è il brand Italia, a tre colori, che sono straordinari e che disegnano l’appartenenza a qualcosa di molto più grande e quindi il nostro compito istituzionale deve essere quello di far conoscere le nostre eccellenze nel mondo”. Per la prima volta “abbiamo la possibilità di grande alleanza strategica tra pubblico e privato – ha dichiarato intervenendo Carlo De Simone docente Luiss Business School - forse la prima volta per il nostro Paese. Se ci pensiamo noi veniamo da un post guerra che è durato fino al ‘93 con una crescita economica definita spontanea: boom economico, politica industriale, però disorganizzata. Il ‘93 invece ha segnato l’epoca di una crescita regolata fino al 2022 caratterizzata da un’unica matrice iniziata con un governo tecnico e finita  con un governo sempre tecnico. Questo è un momento storico di crescita perchè non c’è solo il Pnrr ci sono moltissimi fondi e grandissima liquidità”. All’evento è intervenuto anche il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio: “In Abruzzo le infrastrutture sono un tema importante e portante per quanto riguarda il suo sviluppo. Questo rappresenta il tema principale del quale ci siamo occupati nel corso di questa legislatura. Finalmente - ha proseguito Marsilio - oggi possiamo dire che stiamo arrivando alla definizione di una serie di opere di grande importanza per il potenziamento delle infrastrutture strategiche dell’Abruzzo alle quali la nostra regione ha dato un impulso definitivo: come la velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, il potenziamento dei porti e della logistica con gli interporti, la realizzazione di strade che attendevano da troppo tempo di vedere ultimati i lavori, come la Teramo-Mare. Abbiamo bisogno di nuovi finanziamenti che potremo ottenere solo se l’Abruzzo dimostrerà di poter spendere questi soldi e se dimostra di voler realizzare queste infrastrutture. Le strade si devono fare, i porti si devono potenziare, la ferrovia deve correre veloce perché questo è il futuro dell’Abruzzo, altrimenti saremo tagliati fuori dallo sviluppo e dalle direttrici economiche principali italiane ed europee: stiamo lavorando per recuperare il tempo perduto nei decenni scorsi in cui c’è stato un sostanziale blocco degli investimenti nel nostro territorio e dobbiamo adesso cavalcare quest’onda e correre velocemente verso il traguardo e gli obiettivi prefissati”. La giornata di incontro, patrocinata da FiRA, si è tenuta al Blue Palace di Mosciano Sant’Angelo (Te) con la partecipazione, tra gli altri, del presidente di FIRA Spa, Giacomo D’Ignazio: “A seguito della fusione con Abruzzo Sviluppo – ha raccontato D’Ignazio - FIRA Spa è diventata l'unica società in house regionale ad occuparsi di sviluppo economico. Nei prossimi mesi, in sinergia con la Regione Abruzzo, metteremo a disposizione delle aziende regionali gli oltre 200mln che ci saranno assegnati con la programmazione 21/27. Una buona strategia rende più competitivo un territorio innalzando il PIL di 2,5 volte. Il patrimonio infrastrutturale è un vero e proprio bene pubblico e non va soltanto potenziato ma anche curato”. “Con l'ultimo atto autorizzativo pervenuto ieri dal Comitato Speciale del CSLLPP  - ha detto in conclusione Lucio Menta, Direttore Investimenti RFI - Rete Ferroviaria Italiana - si è concluso positivamente l'iter autorizzativo dei lotti Scafa-Manoppello-Interporto. Quindi RFI procederà a pubblicare i relativi bandi di gara entro il corrente mese per consentire l'aggiudicazione dei lavori entro l'anno e dare così immediato avvio ad un'opera strategica per l'Abruzzo e per il Paese”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-