ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 giugno 2023

CUNTAFESTA" - PARCO DEL LAVINO, SCAFA - 25 GIUGNO 2023

SCAFA - "Domenica 25 giugno 2023 a partire dalle 15.30 presso l'area del Vecchio Mulino all'interno del Parco Lavino di Scafa si terrà la CUNTAFESTA, un evento per celebrare i cinque anni di vita di CuntaTerra, realtà artistica e culturale con sede a Chieti.
L'iniziativa sarà l'occasione per condividere ben quattro diversi spettacoli inframezzati da interventi di musica popolare. Una tappa conclusiva di restituzione dei laboratori teatrali e musicali che si sono tenuti durante il periodo autunnale e invernale nella sede di CuntaTerra, con la partecipazione di tutti gli allievi, adulti e bambini, che li hanno frequentati. L'evento, patrocinato dal Comune di Scafa,  è organizzato sotto la Direzione Artistica di Marcello Sacerdote, attore e formatore teatrale e del M° Sebastian Giovannucci, responsabile della formazione musicale di CuntaTerra, e con la preziosa collaborazione di GlobuliGreen, onlus giovanile di Scafa a cui è affidata la gestione di un'area del Parco Lavino.





Il suggestivo parco naturale, con le sue sorgenti sulfuree e la sua incantevole vegetazione, sarà la magica location di un programma artistico davvero intenso, in cui si susseguiranno rappresentazioni teatrali e intermezzi musicali che andranno avanti fino a sera,  nel pieno spirito di condivisione e convivialità promosso da CuntaTerra in ogni suo evento.

IL PROGRAMMA

Alle 15.30 "La penna dell'uccello grifone", spettacolo finale del laboratorio teatrale per bambini TEATRIAMO 1° gruppo.

Alle 16.30 "Ianne",  spettacolo finale del laboratorio teatrale per bambini TEATRIAMO 2° gruppo.

Alle 17.30 "Ci vuole coraggio!", spettacolo finale del laboratorio teatrale per adulti TEATRO VIVO 1° anno.

Alle 19.30  Aperitivo cenato selvatico a cura di GlobuliGreen con incursioni musicali di "dubbotte" e organetti diatonici a cura degli allievi del M° Sebastian Giovannucci.

Alle 20.45 "Teatro, bosco e bestie",  spettacolo finale del laboratorio teatrale per adulti TEATRO VIVO 2° anno.



"La CuntaFesta è un evento a cui teniamo moltissimo, - spiega il Direttore Artistico di CuntaTerra Marcello Sacerdote - perché esprime l'essenza della nostra missione artistica, ovvero quella di offrire un servizio sociale che attraverso l'arte e la cultura permetta, sia in un'ottica individuale che collettiva, di formarsi, di crescere, di star bene nel cuore e nella mente, riscoprendo la bellezza autentica di condividere esperienze profondamente umane. Dopo mesi di lavoro intenso ed entusiasmante siamo felici di restituire al territorio il frutto dell'impegno di tutti gli allievi che con passione e perseveranza si sono dedicati allo studio dell'arte".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina