ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' - Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"

ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

domenica 11 giugno 2023

INTRODACQUA: "A INTRODACQUA SI SEMINANO LE CIPOLLE E NASCONO BANDISTI"

INTRODACQUA - "La tradizione musicale bandistica di Introdacqua è antica, risale alla fine del 1700.
Il paese di Introdacqua (Aq) sorge sul versante meridionale della Conca Peligna, a 3 km dalla città di Sulmona, alle falde del Monte Genzana (m. 2.170 s.l.m.) su un conoide dove confluiscono le Valli di Contra e di Sant'Antonio. Il territorio di Introdacqua conserva numerose testimonianze di insediamenti preistorici e protostorici, tracce della presenza di popoli italici, romani e longobardi. Il Borgo medioevale cintato presenta due porte di accesso al centro storico, dette "porte della Terra": una medioevale - a ogiva - esposta a Sud; l'altra con simbolo nobiliare, esposta a Nord. Il borgo alla sua sommità ha la zona detta de lu Castielle (il Castello) sovrastata da una Torre cintata medioevale, miglior caso di dongione medioevale conservato in Italia. L'albero "pino nero" (pinus nigra var. italica) è il vero dominatore di queste montagne e crea meravigliose pinete verdi che circondano il paese: il suo seme viene qui raccolto, essendoci un Bosco da Seme del Pino, e distribuito in Europa, per cui il pino nero dovrebbe essere chiamato Pino Nero di Introdacqua. Faggio, abete, quercia, carpino, castagno e pioppo, secondo le fasce climatiche, colorano le montagne al mutare delle stagioni. Nelle praterie alpine, oltre il limite degli alberi, cresce la genziana, pianta protetta dalla Regione Abruzzo e che dà il nome al monte Genzana.(Foto F.S.)


 È frequente vedere in montagna i segni della presenza dell'orso marsicano e del lupo ed è possibile incontrare cervi e caprioli. Il cielo è spesso percorso da rapaci diurni: falchi ed aquile, e si possono avvistare anche i grifoni che si trovano nella postazione di Frattura di Scanno. I panorami sulla Conca Peligna sono incantevoli e quando lo sguardo si alza, subisce il fascino della Majella, del Gran Sasso e del Sirente. La tradizione musicale bandistica di Introdacqua è antica, risale alla fine del 1700".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -