ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'esercito israeliano schiera centinaia di tank, pronti all'invasione di Gaza City

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7 - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 giugno 2023

CORFINIO: "FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE E L' UNIVERSITA' DEL SALENTO"

CORFINIO - "Il sindaco Dr. Romeo Contestabile e il Rettore Prof. Fabio Pollice hanno firmato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Corfinio e l’Università del Salento.La collaborazione tra il Comune di Corfinio e l’Università del Salento è finalizzata a favorire:  1) la produzione di innovazione sociale, anche attraverso la sperimentazione e l'impiego delle nuove tecnologie; 2) l’attivazione congiunta di dinamiche di governance locale che coinvolgano altri soggetti istituzionali e sociali del territorio urbano; 3) l'inclusione sociale, il benessere e la sicurezza; 4) la sostenibilità ambientale; 5) la valorizzazione del patrimonio architettonico, archeologico e culturale; 6) lo sviluppo economico sostenibile; 7) favorire nuove opportunità di lavoro mettendo a valore le competenze generate dalla formazione e dalla ricerca universitaria.Tra gli ambiti d’intervento si evidenzia: 1) la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e architettonico: promuovere la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e architettonico con attenzione anche al contesto paesaggistico ambientale e territoriale di riferimento oppure anche ai valori al fine di renderlo visibile, sostenibile e fruibile dalla comunità locale e attrattivo nei confronti dei flussi turistici nazionali e internazionali; 2) comunicazione: diffondere la conoscenza dell'Ateneo salentino presso la cittadinanza e le realtà economiche e sociali; promuovere la conoscenza della Città e del territorio di riferimento presso la comunità scientifica nazionale e internazionale.



Il Protocollo d’Intesa, della durata di tre anni, prevede la redazione di un programma degli interventi e delle attività di attuazione dell’accordo. Il programma indica i contenuti, i soggetti coinvolti, i tempi di realizzazione, gli oneri a carico di Comune e dell’Università, l'eventuale impiego di fondi nazionali e/o europei. Come prima area di collaborazione viene deciso di dare avvio ad un programma di collaborazione per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del Comune di Corfinio con particolare riferimento al periodo della Guerra Sociale contro Roma (91-89 a.C.) durante il quale l’antica Corfinium venne eletta capitale dei popoli italici.
“Ringrazio il Magnifico Rettore, Prof. Pollice – dichiara il Dr. Romeo Contestabile, Sindaco di Corfinio - per la sensibilità e la disponibilità nel dare valore ad una eccellenza presente sul nostro territorio. Sono certo che l’accordo sottoscritto tra il Comune di Corfinio e l’Università del Salento, consentirà un rapido sviluppo del Bene Comune e la promozione della storia e dei beni culturali della nostra città”.
“Sono particolarmente lieto per la sottoscrizione di questa convenzione - afferma il Prof. Fabio Pollice, Rettore di Unisalento – per l’amore che da sempre nutro per questo Territorio e per l’eccezionale importanza storico-archeologica di Corfinio che merita di essere pienamente valorizzata. Siamo pronti a mettere al servizio del Comune tutte le nostre competenze, tutta la nostra passione, ma anche a collaborare con tutte quelle Istituzioni che vorranno aiutarci a recuperare questo incredibile patrimonio e farne volano di sviluppo per l’intera Valle Peligna”
                                   Amministrazione    
                                Comune di Corfinio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina