ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 giugno 2023

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: "I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI"

RAIANO - "Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati ambientali, hanno individuato una vasta area (circa 3000 metri quadrati), interna alle pertinenze di una Ditta (in fase di liquidazione) che estraeva calcare, in cui è stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, senza autorizzazione.I militari hanno sequestrato l’area e deferito all’Autorità Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Sulmona (AQ), l’Amministratore Unico, S.M. di anni 75, per i reati previsti dal D. Lgs. 152/2006 contestando le fattispecie di divieto di abbandono di rifiuti e l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata da parte di imprese. In caso di condanna si rischiano le pene dell’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.Comune di Ortucchio (AQ) - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Collelongo (AQ), a conclusione di controlli degli scarichi di aziende nei corpi idrici, effettuati unitamente al personale tecnico dell’ARTA ABRUZZO, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano (AQ), l’Amministratore Unico, M.M. di anni 77, di una azienda agricola che scaricava acque industriali in pubblica fognatura, senza autorizzazione, in violazione della normativa ambientale sugli scarichi del D. Lgs. 152/2006, che prevede l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 1.500 a 10.000 euro. Qualora ne ricorrano i presupposti il contravventore può essere ammesso a procedura estintiva dei reati ambientali se vengano messe in atto di opportune prescrizioni finalizzate a limitare e prevenire il danno.
Inoltre, nello specifico caso, i risultati delle analisi dei Tecnici ARTA hanno accertato che i campioni prelevati dalle acque di scarico superavano i valori limite di emissione, circostanza che configurerebbe una ulteriore violazione della normativa di tutela dei corpi idrici, in conseguenza della quale il trasgressore soggiace ad una sanzione amministrativa che può raggiungere i 30.000 euro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-