ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 giugno 2023

GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ AGRARIA

AVEZZANO - "Lo scorso 25 maggio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario“Arrigo Serpieri” di Avezzano, si è svolta la GIORNATA NAZIONALE DELLA
BIODIVERSITÀ AGRARIA, evento organizzato dalla Regione Abruzzo
e dedicato alla biodiversità animale e vegetale di interesse agrario e alimentare. Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, ha avviato i lavori del Convegno, incentrato su uno dei principali aspetti formativi del Serpieri, ovvero la salvaguardia della biodiversità e la sostenibilità ambientale, evidenziando che “proteggere e ripristinare il patrimonio di diversità biologica significa dare valore alla vita, all’equilibrio tra uomo ed ecosistemi, e rappresenta per la società una fonte di resilienza straordinaria: perdere tale ricchezza sarebbe un’insostenibile ingiustizia per le future generazioni”. L’obiettivo peculiare di un Istituto Agrario è, infatti, proprio quello di formare giovani tecnici - ha
aggiunto il Preside - in grado di ereditare la gestione dell’enorme patrimonio rurale e
ambientale che caratterizza il nostro Paese.
Presente all’incontro il Vice Presidente della Giunta Regionale e Assessore
all’Agricoltura Emanuele Imprudente, che ha illustrato agli studenti le linee di intervento
della Regione Abruzzo indirizzate alla tutela e alla salvaguardia della biodiversità, non solo
valore ambientale, ma anche opportunità economica per le future generazioni.


 

Tra gli autorevoli relatori del convegno, particolarmente apprezzati dal pubblico e dagli
studenti gli interventi di Fabio Stagnari e Andrea Ianni, dell’Università degli Studi di
Teramo - Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e ambientali; di Angelo
D’Archivio, dell’Università degli Studi di L’Aquila - Dipartimento Scienze Fisiche e
Chimiche; di Luciano Di Martino, per l’Ente Parco Nazionale della Majella; di Augusto
Carluccio - Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo; di
Agostino Sacchetti, Responsabile dell’Ufficio Biodiversità Agraria della Regione Abruzzo
e quelli delle Aziende agricole (Milonis, Di Nardo, Di Loreto e D'Alonzo) che hanno
condiviso esperienze del territorio, tutti volti a sottolineare l’importanza fondamentale di
preservare la biodiversità, struttura portante della vita, essenziale sia per gli esseri umani
che per la protezione dell’ambiente e del clima.




L’intensa mattinata si è conclusa con un gradevole aperitivo in vigna, preparato anche con
i prodotti del Serpieri dal “Panificio Pasticceria Di Benedetto Luca & C. S.a.s.” di
Pescina, che ha realizzato un ricco buffet, allietato dalle letture degli studenti Francesca
Ciafrelli e Maurizio Cosimati e dalla musica del Maestro Graziano Santucci con le
Professoresse Antonella Gentile e Chiara Santucci".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-