ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ad una seggiovia sui Pirenei, 17 feriti- La tregua a Gaza da domani alle 8,30. Nuovi raid sulla Striscia - Santanchè a processo a Milano per falso in bilancio. Schlein: "Meloni ora pretenda le dimissioni"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fasce tricolori Mattarella al Comitato vittime- Otto anni da Rigopiano, sede commemorazione cambia per maltempo - Sisma: Castelli, ricordiamo le scosse e la tragedia di Rigopiano - A Celano il Trofeo CONI Winter, per la prima volta in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare - Serie C Pescara - Rimini 0 - 0

IN PRIMO PIANO

RIGOPIANO: MARSILIO ALLA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME NEL GIORNO DELL’OTTAVO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA

FARINDOLA VIDEO - " Il Presidente, è dovere delle istituzioni continuare ad investire sulla messa in sicurezza  dei territori . Anche...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 giugno 2023

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: "IL COMITATO VIA DELLA REGIONE ABRUZZO HA SOSPESO LA PRATICA SNAM"

SULMONA - "Dopo la diffida che i Comitati cittadini per l’ambiente hanno inoltrato al Comitato V.I.A (Valutazione Impatto Ambientale) della Regione Abruzzo, lo stesso Comitato ha deciso di sospendere l’esame della pratica Snam. Il Comitato, infatti, ha inviato una comunicazione alla multinazionale del gas con cui si chiede che entro 15 giorni relazioni in merito all’ottemperanza di ulteriori prescrizioni, oltre a quelle già all’esame dell’organismo regionale.
Nella diffida, inoltrata anche al Ministero dell’Ambiente, i Comitati cittadini avevano evidenziato che ben 22 prescrizioni andavano ottemperate prima dell’inizio dei lavori della centrale Snam. Questo, però, non è avvenuto, violando apertamente quanto stabilito dal decreto V.I.A. n. 70 del 7 marzo 2011 e confermato dal Decreto autorizzativo rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico del 7 marzo 2018.Di conseguenza i lavori non potevano iniziare il 1° marzo scorso, data in cui la Snam ha allestito il cantiere e cominciato gli scavi a Case Pente. L’ultima proroga per l’avvio dei lavori concessa alla Snam dal Ministero è scaduta il 7 marzo 2023, pertanto anche lo stesso Decreto autorizzativo è decaduto.Stante questa situazione fortemente anomala e tutta da chiarire i Comitati hanno chiesto sia alla Regione Abruzzo che al Ministero dell’Ambiente di “non rilasciare comunque pareri favorevoli alle prescrizioni”, preavvisando che, in caso contrario, “qualunque violazione dei su richiamati Decreti sarà oggetto di segnalazione all’Autorità giudiziaria e alle altre Autorità competenti al fine di chiedere la revoca di eventuali atti illegittimamente emanati, oltre che l’adozione dei provvedimenti di legge nei confronti dei responsabili”.
Intanto i lavori a Case Pente vanno avanti senza che finora, dopo tre mesi e mezzo, nessun provvedimento sia stato adottato dal Comune di Sulmona, al quale compete la verifica delle autorizzazioni dal punto di vista urbanistico, oltre che di quelle rilasciate da altre Autorità. Né si ha notizia di iniziative da parte della Soprintendenza archeologica dopo il rinvenimento – documentato dai Comitati – di una necropoli risalente a oltre 2000 anni fa, in un sito facente parte di un’area che la stessa Soprintendenza definisce “un complesso archeologico tra i più importanti ed inediti dell’area peligna”.
Sempre sui lavori a Case Pente da parte di Snam, i Comitati per l’ambiente hanno presentato un esposto dettagliato ai Carabinieri Forestali di Sulmona e continuano a monitorare costantemente la situazione, nella convinzione che la partita della centrale e del metanodotto non è affatto chiusa. Anzi, è quanto mai aperta perché nessuno può sottrarsi al rispetto della legge, nemmeno multinazionali potenti e arroganti che pensano di farla da padroni senza alcun rispetto dei diritti del nostro territorio e dei suoi cittadini".

                                             Comitati cittadini per l’ambiente

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -