ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 maggio 2023

PESCARA: MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO SCUOLA-FERROVIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/2023

PESCARA - "Alle ore 10.00 del giorno 15 maggio 2023, nei locali del Dopolavoro Ferroviario di Pescara (corso Vittorio Emanuele 257/A), ci sarà la manifestazione conclusiva del Progetto Scuola-Ferrovia per l'anno scolastico 2022/2023.Il progetto viene realizzato da circa 20 anni dal Dopolavoro Ferroviario, e finora ha coinvolto decine e decine di migliaia di studenti delle scuole abruzzesi di ogni ordine e grado.
Solo durante l'anno scolastico in corso sono stati coinvolti quasi 1400 studenti di 22 scuole delle province di Pescara, Chieti e Teramo.Dopo la pandemia, con l'inevitabile riduzione delle attività extrascolastiche, il progetto quest'anno ha avuto una felice ripartenza, con risultati ancora più efficaci degli anni scorsi.
Il Progetto ha lo scopo principale di rendere consapevoli gli studenti della cultura ferroviaria, e la sensibilità per questo ambito culturale è diffusa ovunque, ma specialmente nella città di Pescara; forse anche grazie alla consapevolezza che il treno è stato il veicolo fondamentale per lo sviluppo di questa città (quando nel 1863 è arrivato il treno, Castellammare contava meno di 5.000 abitanti e Pescara era una Città a sud dell’omonimo fiume).
Connesso al progetto Scuola-Ferrovia vi è anche la creazione di un Museo del treno; Museo per il quale il Dopolavoro dispone di notevoli reperti. Sono stati anche già assegnati locali in comodato d'uso all'interno dei locali della nuova stazione ferroviaria, e si spera di poter attrezzare i locali dopo adeguata riqualificazione. Con la creazione del Museo, l'offerta formativa che il Dopolavoro mette a disposizione degli studenti potrebbe notevolmente migliorare.
In aggiunta al programma degli anni scorsi, quest'anno il progetto Scuola-Ferrovia ha riguardato anche il contrasto agli atti di vandalismo sui treni e al bullismo.
Sarà presente alla manifestazione conclusiva del progetto anche il Presidente del Consiglio Comunale Marcello Antonelli, ed ha assicurato la sua presenza  il responsabile della Polfer di Pescara Sostituto Commissario Luciani Aldo.
Il progetto è stato realizzato grazie alla disponibilità di 18 ferrovieri (alcuni in servizio e altri in pensione) e alla collaborazione di 110 insegnati.

Il presidente del DLF di Pescara
Tino Di Cicco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina