---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bus finisce in una scarpata sull'A16, un morto e 14 feriti- Pnrr, l'Ue frena sui controlli e il governo mette la fiducia- Visco alla Bce: 'Sui tassi sarei stato più graduale'- Ucraina: 'Pronti alla controffensiva'. Ispezione sui rifugi a Kiev-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ASL 1: NON SI FERMANO BANDI E AVVISI PUBBLICI PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE SANITARIO

L'AQUILA - "La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila procede spedita sul fronte del reclutamento di personale sanitario attraverso nuove pr...

venerdì 5 maggio 2023

IL CIRCOLO FOTOGRAFICO OCCHIOMAGICO AFFILIATO FIAF PARTECIPA A OBIETTIVO ITALIA – CENSIMENTO FOTOGRAFICO

CASTEL DI SANGRO - Il Circolo Fotografico OCCHIOMAGICO affiliato FIAF partecipa
a OBIETTIVO ITALIA – CENSIMENTO FOTOGRAFICO 200 set fotografici in 200 località Italiane
per raccogliere i ritratti degli italiani e realizzare il più ampio affresco corale della popolazione nazionale.Appuntamento il 6 e 7 Maggio, dalle 10:30 alle 13:00 in Castel di Sangro, sala polifunzionale di Piazza Plebiscito XXX, XX aprile 2023 – Il Circolo Fotografico OCCHIOMAGICO partecipa al nuovo progetto fotografico collettivo nazionale organizzato da FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in collaborazione con ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica in occasione del 75° anno di attività, “OBIETTIVO ITALIA - CENSIMENTO FOTOGRAFICO”.Il 6 e 7 maggio 2023 in contemporanea con gli oltre 550 Circoli Fotografici affiliati FIAF, allestiremo
un set fotografico in (indirizzo) per raccogliere i ritratti degli Italiani e realizzare così il più ampio
affresco corale della popolazione nazionale.
***
In tre quarti di secolo, dal 1948 anno della sua fondazione, la FIAF ha fatto la storia della fotografia
amatoriale italiana, facendosi sostenitrice e promotrice della cultura fotografica su tutto il territorio
nazionale e mostrandosi sempre pronta a monitorare e ad interpretare i vari processi culturali
attraversati nelle diverse fasi storiche.
Con ancora gli stessi ideali, le motivazioni e gli scopi, la FIAF si appresta oggi a celebrare il passato
ma con lo sguardo rivolto al futuro, scegliendo per questo nuovo progetto fotografico collettivo
nazionale proprio il genere del ritratto che ha svolto un ruolo fondamentale nell’affermazione e
diffusione della fotografia nel mondo.
Un secolo dopo August Sander che negli Anni ’20 del Novecento, fu l’iniziatore di un genere dal forte
risvolto sociologico e cioè la rappresentazione fotografica di tipo seriale di un elevato numero di
soggetti dai ruoli diversificati all’interno della società, il progetto OBIETTIVO ITALIA si colloca
dunque, consapevolmente, nel solco di un genere consolidato e autorevole, con l’intento di
realizzare un ampio censimento fotografico di rilevanza anche per discipline quali l’Antropologia
Culturale e Sociale, la Sociologia, la Demografia, la Statistica.

Negli oltre 200 set allestiti nelle piazze e nei luoghi pubblici in tutta Italia, ogni individuo sarà
fotografato secondo uno schema iterato con metodo e rigore: inquadratura frontale, profondità di
campo ridotta e ambientazione essenziale, affinché, in assenza di altre distrazioni visive, ciascun
soggetto possa essere collocato con precisione nel tessuto sociale, diventando un tassello del
mosaico finale.
L’ampio corpus di immagini che saranno raccolte, intatti, fornirà un ritratto dell’odierna società
italiana e della sua composizione, con preziosi risvolti culturali, sociali e di costume.
Contestualmente alla realizzazione degli scatti, saranno somministrate a campione delle interviste
predisposte da esperti di varie discipline.
I ritratti raccolti per il progetto OBIETTIVO ITALIA - CENSIMENTO FOTOGRAFICO saranno esposti
a Torino, con inaugurazione l’8 dicembre.
“L’idea della Federazione è che la fotografia sia principalmente un fatto sociale, un eccellente
strumento per raccontare la contemporaneità dove tutti siamo protagonisti, come fruitori ma anche
come parte integrante della rappresentazione”, ha dichiarato Roberto Rossi Presidente FIAF. “Per
questo, per festeggiare i 75 anni della nostra storia, con Obiettivo Italia vogliamo restituire alla
collettività un mosaico fotografico degli Italiani oggi realizzato da tutti noi, con decine di migliaia di
volti per guardarci allo specchio come Paese, grazie alla Fotografia. Invito tutti a partecipare nelle
giornate del 6 e 7 Maggio a questo emozionante progetto”.

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook