ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 maggio 2023

FESTA DI SAN DOMENICO, IL RITO DEI SERPARI A COCULLO SOTTO LA PIOGGIA

COCULLO  - In migliaia si sono riversati questa mattina a Cocullo per il Rito dei Serpari .Una giornata fredda e piovosa ha caratterizzato la celebre manifestazione.Otto treni straordinari sono stati predisposti da Trenitalia, tutti presi d’assalto, nel vero senso della parola. Soddisfatto il primo cittadino, Sandro Chiocchio, malgrado le cattive condizioni atmosferiche.L'insistente pioggia ha ridotto la celebre processione.La stagione anomala ha reso difficile l'attività dei serpari, che nonostante tutto sono riusciti a catturare diversi esemplari di serpenti.La santa messa è stata officiata da Mons. Michele Fusco.Per l'occasione era presente anche il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio."Teniamo vive le tradizioni perché sono la testimonianza della nostra cultura e della devozione religiosa".Ora si attende il riconoscimento dell'Unesco.La pioggia incessante e il cielo plumbeo accorciano la processione, ma non fermano la festa di San Domenico e il secolare rito dei serpari di Cocullo (L'Aquila): in migliaia - circa seimila secondo le stime degli organizzatori - si sono riversati nel piccolo centro della Valle Sagittario, sfidando il maltempo del primo maggio, pur di rinnovare la tradizione per la quale permane una sorta di attaccamento viscerale. La stagione anomala ha reso più difficile, quest'anno, l'attività dei serpari nella fase di raccolta e cattura dei serpenti.


Come tradizione, il momento più suggestivo è arrivato al termine della Santa Messa, officiata dal vescovo diocesano, mons. Michele Fusco, con l'uscita della statua di San Domenico dalla chiesa, subito circondata dai serpari che hanno sistemato i serpenti sulle spalle e attorno alla testa del Santo. Da qui è poi partito il corteo processionale che ha attraversato piazze e quartieri del piccolo borgo tra emozioni, ombrelli aperti ed ali di folla. Un percorso più breve, tagliato per circa la metà rispetto alla versione tradizionale, per via della pioggia.
    Viabilità senza troppi intoppi, nonostante qualche rallentamento legato alle condizioni atmosferiche. Pieni i treni straordinari messi a disposizione da Regione Abruzzo e Trenitalia per agevolare i flussi.
    "Cocullo diventa capitale del primo maggio", ha detto il sindaco, Sandro Chiocchio annunciando che sta andando avanti l'iter per la candidatura Unesco che si sposta su un'altra sezione: dalla salvaguardia urgente alla lista rappresentativa.
    Un passaggio che, secondo gli addetti ai lavori, darà più imprinting al percorso istituzionale.
    "Una manifestazione conosciuta in tutto il mondo - ha commentato il presidente della Regione, Marco Marsilio, presente alla manifestazione - che è una grande vetrina per l'Abruzzo".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina