ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

LE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE IN ABRUZZO

L'AQUILA - “Difesa la Forza che unisce”.Il 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sono state o...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 maggio 2023

AL VIA ECOMOB, TRE GIORNI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, TURISMO ESPERIENZIALE, GREEN ECONOMY, WORKSHOP E SHOW

PESCARA - "Si parte domani venerdì 12 maggio: inaugurazione alle 10, poi incontro con gli studenti e nel pomeriggio convegno sulla sicurezza stradale. Al via in pieno centro città a Pescara la sesta edizione di Ecomob, il primo grande evento di cultura sostenibile del centro sud Italia, che dà appuntamento dal 12 al 14 maggio, tutti i giorni dalle 10 alle 21, con ingresso gratuito. L’area dell’expo si estende fra corso Umberto e piazza della Rinascita. Si comincia dunque alle 10 di domani con la cerimonia di apertura e i saluti istituzionali. Alle 11, percorso formativo con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, a cura di Legambiente, università d’Annunzio dipartimento Habitat sostenibile e Arta-agenzia regionale per la tutela ambientale. Nel pomeriggio alle 15,30 nella meeting arena convegno La sicurezza stradale organizzato da Fiab Pescarabici. “Un argomento generico - spiegano gli organizzatori - ma che non nasconde la particolarità e la profondità degli argomenti che si tratteranno dal palco degli eventi dell’expo in piazza della Rinascita”.  

In programma: introduzione di Francesco Mancini, presidente Fiab Pescarabici, segue La percezione del rischio con Filippo Catania, Fiab Pescarabici. Gli interventi sul tema Educazione stradale e controllo sono di Danilo Palestini, comandante polizia locale di Pescara e Giorgio Mancinelli, tenente colonnello della polizia locale. Per Comunicare la mobilità: una prospettiva ecolinguistica, c’è Maria Cristina Caimotto, professoressa associata dipartimento di culture, politiche e società dell’università di Torino. Altro tema è La comunicazione delle collisioni stradali nelle testate giornalistiche con Gianni Lombardi, esperto di comunicazione del blog Benzina Zero. Segue la tavola rotonda Perché la città 30 Km/h con: Filippo Catania e Francesco Mancini di Fiab Pescarabici, Dino Palestini e Giorgio Mancinelli della polizia locale, Raffaele Di Marcello, responsabile centro studi Fiab, Giampiero Sartorelli, presidente Automobile club Pescara, Federico Balconi, presidente associazione Zerosbatti.    

Per sabato 13 in programma i convegni Comunità energetiche: la nuova opportunità per le imprese per la transizione energetica organizzato dalla camera di Commercio Chieti-Pescara e Mobility manager d’Abruzzo e storie varie di mobilità scolastica organizzato dal coordinamento Fiab Abruzzo Molise. Alle 19 c’è Diego Parassole con lo spettacolo Stanno arrivando i cambiamenti climatici e non ho niente da mettermi (sempre gratuito).  


Programma completo su www.ecomobexpo.eu

Ecomob è organizzato dalla Ecolife - Eventi e comunicazione sociale Aps di Mimmo Giallorenzo e Gianluca Giallorenzo. Gold sponsor sono Bosch, Metamer, Mario De Cecco Workwear e Corporate wear, Edimac macchine edili e stradali. Patrocinio: ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, comune di Pescara, consiglio regionale d’Abruzzo, Abruzzo turismo, Camera di commercio Chieti Pescara, Anci Abruzzo, Confindustria Chieti Pescara, Elettricità Futura, Cna Abruzzo, Confcommercio Pescara. Partner: Confimi industria Abruzzo, Vola Volè Maiella national park. Partner tecnici: Legambiente, Arta Abruzzo, Abruzzo benessere, Fiab, Motus E, Vaielettrico. Media partner: Velò, Radio Parsifal, Radio California, Radio Parsifal canale Tv 98. Evento associato Asvis - Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, affiliato Endas".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina