ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 aprile 2023

PESCINA: AZIONE DI CONTRASTO AI REATI PREDATORI UN ARRESTO, DUE DENUNCE E REFURTIVA RECUPERATA

PESCINA - "Bloccati in strada dai carabinieri della stazione di Pescina, che arrestano una donna e denunciano il compagno di viaggio. È finita, così, la “corsa” dell’autovettura sospetta ricercata dai militari dell’Arma che hanno intensificato i controlli per contrastare i cosiddetti “reati predatori”.L’energica azione di pattugliamento ha coinvolto tutti i presidi dei carabinieri presenti in provincia. Negli ultimi cinque giorni le attenzioni si sono concentrare su una utilitaria segnalata muoversi furtivamente lungo i paesi della conca del Fucino.L’equipaggio della stazione di Pescina è riuscito a intercettare e bloccare il veicolo segnalato. Conseguenti i controlli degli occupanti, una donna 29enne e un uomo 22enne, provenienti da un paese dell’est Europa ma domiciliati da tempo in Italia.I militari operanti rilevano che sul conto della donna pende un’ordinanza di custodia cautelare per furto aggravato in concorso, emesso dal GIP di un tribunale piemontese. E per questo l’arrestano e procedono a perquisire entrambi i fermati estendendo l’atto di polizia giudiziaria anche sull’autoveicolo utilizzato per gli spostamenti.
All’esito delle operazioni sono stati rinvenuti svariati gioielli in oro, bigiotteria, orologi, la somma contante di circa 6mila euro e diverse paia di scarpe. Per il materiale rinvenuto, non essendone giustificato il possesso, è scattato il sequestro ipotizzando, allo stato dei fatti, il reato di ricettazione in concorso a carico dei due.
Dai preliminari accertamenti, inoltre, nei confronti della donna è stato anche possibile ipotizzare il suo coinvolgimento nel reato di furto aggravato ai danni di un’anziana di un paese vicino che, alcuni giorni prima, avvicinata con uno stratagemma lungo la strada di rientro verso casa, è stata privata del portafoglio con all’interno denaro contante.

Le fasi evolutive della vicenda sono state portate a conoscenza della procura della Repubblica di Avezzano che, ricevuti gli atti, ha convalidato il sequestro del materiale rinvenuto e iscritto i due fermati nel registro degli indagati per ricettazione in concorso e furto aggravato nei confronti della 29enne.
Mentre l’uomo è stato rilasciato, la donna è stata trattenuta e trasferita in carcere a disposizione del GIP del Tribunale piemontese che ha disposto la misura cautelare per il furto aggravato commesso nel proprio circondario.

Nel frattempo, concordemente con la magistratura avezzanese, sono stati avviati gli accertamenti sugli oggetti in sequestro prevedendo la possibilità di individuare i legittimi proprietari anche attraverso la pubblicazione di foto degli oggetti stessi.
Il comando carabinieri di Pescina resta a disposizione dei cittadini per eventuali riconoscimenti".      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina