ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 marzo 2023

CONCORSO LETTERARIO “UNA FIABA PER LA MONTAGNA”

PESCASSEROLI - "In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, verrà presentato al pubblico mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 10.30, presso la sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “ ’L Péliacan ” e dedicato a Enrico Trione. Le fiabe hanno il potere di saper parlare all’inconscio, consentendo soprattutto ai bambini e ai ragazzi di avvicinare emozioni e sentimenti che sperimentano nella loro vita e nelle loro relazioni in modo indiretto, attraverso l’immedesimazione con i vari personaggi della fiaba e la loro collocazione in una dimensione esplicitamente fantastica.  Così la fiaba per la montagna acquista un ulteriore valore che è quello di raccontare il proprio territorio naturale e culturale per scoprirne l’essenza e l’incanto che solo le favole sanno donare.Nell’anno del centenario dei due Parchi storici (PNGP e PNALM), l’edizione del premio letterario ha visto il coinvolgimento degli studenti abruzzesi con ben tre premi assegnati: due studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli sono risultati vincitori nella categoria Premio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Premio Parco Nazionale Gran Paradiso, e uno studente dell’Istituto Tecnico “Amedeo d’Aosta” di L’Aquila è risultato primo classificato per il Premio Federparchi.
Gli studenti saranno premiati dal Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giovanni Cannata e dal Direttore Luciano Sammarone, membri del comitato d’onore del premio insieme a: Stefano Allasia, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Giampiero Sammuri – Presidente di Federparchi e Bruno Bassano – Direttore del Parco Gran Paradiso".

Precisazione "CONCORSO LETTERARIO “UNA FIABA PER LA MONTAGNA” " 

 

"Si comunica che il comitato d'onore costituito per il Premio Letterario "Una fiaba per la montagna" è dell'anno 2022. Pertanto la carica onorifica a Giampiero Sammuri, già Presidente di Federparchi, è relativa all'edizione del Premio di cui trattasi e resta pertanto confermata rispetto all'edizione del concorso che il Pnalm andrà a premiare il 22 marzo prossimo.

 

Relativamente all'attuale Presidenza di Federparchi, si tratta di un cambio recente con l'avvicendamento del Dott. Luca Santini e che nulla cambia rispetto al Comitato d'onore riportato anche sul volume oggetto del Premio. Va da sé che il rinnovo della rappresentanza in seno al Comitato d'onore sarà oggetto di aggiornamento dell'associazione culturale cui fa capo l'organizzazione del concorso letterario.

 

Cogliamo l'occasione per esprimere le più sincere congratulazioni e auguri di buon lavoro al neo Presidente di Federparchi Luca Santini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina