---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, 'a Bakhmut riconquistati 1.400 metri in 24 ore'- Migranti dirottano una nave. Crosetto: 'Tutti catturati'- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. A SULMONA L'ASSEMBLEA DELLA CAMPAGNA CHE SI BATTE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

SULMONA VIDEO - " Oggi a Sulmona l’assemblea nazionale della Campagna che si batte contro il cambiamento climatico, per il rapido abban...

domenica 26 marzo 2023

"COME PREVISTO DAL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI TRA OGGI E DOMANI ARRIVA L'ARTICO. PROSEGUE PERÒ LA SICCITÀ AL NORDOVEST ANCHE SE IL NINHO BUSSA ALLE PORTE DEL PACIFICO"

L'AQUILA - "Il cielo a pecorelle di questa mattina ( altocumuli pre frontali) altro non fa che annunciare il previsto cambiamento del tempo posto in tendenza diversi giorni fa dal Meteorologo Stefano Bernardi.Sono attese piogge, temporali e il ritorno della neve sui monti. Quest'ultima , in alcuni casi, cadrà ad altezze relativamente basse per il periodo.Ad essere maggiorente interessati saranno i versanti orientali della penisola ragion per cui c'è da credere che per l'ennesima volta il Nord-ovest italico sarà preda, proprio come ampiamente annunciato da Bernardi, del Fohn ( favonio), il vento di ricaduta dalle Alpi che con il suo incalzare altro non rappresenterà che l'antitesi della condensazione del vapore acqueo e quindi della fabbricazione delle nuvole.
Proseguirà, quindi, purtroppo dovremmo dire, la siccità in quelle zone già fortemente tarlate da questa piaga.Potrebbero invece contare su possibile neve fresca gli impianti sciistici del comprensorio abruzzese.
In questi ultimi giorni non si fa altro che parlare dell'avvento del Ninho in luogo della famigerata Ninha che per due anni ha caratterizzato la temperatura delle acque del Pacifico e con essa il ciclo climatico, come è in uso nel linguaggio meteorologico del professionista aquilano, dell'intero pianeta.
Cambierà quindi qualcosa per il futuro?
Lo vedremo. Intanto rimettiamo per alcuni giorni negli armadi quelle magliette corte che con troppa fretta le persone in questo periodo tirano fuori anche e soprattutto perché l'Artico non scherza".

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook