---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti, l'Ue apre a Roma. L'Italia: 'Un passo positivo'- Putin riceve Xi: 'C'è interesse per il piano di pace cinese'- Il governo francese si salva, scontri vicino al Parlamento- Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

venerdì 24 febbraio 2023

IL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI SI APPRESTA A DARE IL VIA AGLI EVENTI CHE PORTERANNO ALLA XVIII EDIZIONE, QUELLA DEL 2023

PESCASSEROLI - "Il Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli si appresta a dare il via agli eventi che porteranno alla XVIII edizione, quella del 2023, del Premio.
Primo atto, come da tradizione, l’assemblea di lancio del lavoro delle 46 Giurie Popolari che saranno protagoniste della prima fase del Premio. L’appuntamento è per VENERDI 3 MARZO, a Pescara, alle ore 10, nell’aula magna del Liceo Classico G. D’Annunzio. Al centro dell’evento ci saranno:
L’annuncio delle tre “terne” finaliste delle tre sezioni del Premio (Narrativa, Letteratura Giornalistica e Saggistica)L’avvio del lavoro di indagine tra i giovani abruzzesi delle scuole che lavorano come Giurie Popolari sulla lettura (cosa leggono, quando leggono, dove e come leggono, quanto leggono i giovani abruzzesi tra i 16 ed i 19 anni). Sarà svelato il contenuto del questionario preparato per l’occasione.
Come nacque e cosa è oggi il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise a 100 anni dalla sua fondazione. L’evento sarà coordinato da Nicola Mattoscio, a nome della Giuria del Premio.
Saranno presenti ed interverranno la Dirigente del Liceo D’Annunzio, Antonella Sanvitale. I sindaci di Pescasseroli, Giuseppe Sipari, e di Pescara, Carlo Masci. Il Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis.  Il Presidente del Parco Nazionale Pnalm Giovanni Cannata, la responsabile della promozione culturale della Fondazione Erminio e Zel Sipari, Simona Orsello.
Saranno in presenza gli studenti delle scuole dell’area metropolitana e della Provincia di Pescara che fungono da Giuria popolare ed in collegamento via streaming con la pagina Facebook di Radio Parco di Pescasseroli tutte le altre, tramite il link. www.facebook.com/radioparco oppure, in differita, www.youtube.com/c/RadioParco . (L’indirizzo effettivo e completo sarà generato solo al momento dell’avvio della diretta).
Oltre che in Abruzzo, le giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura B. Croce sono presenti a Torino, Carpi, Siena, Macerata, Rionero in Vulture, Boiano, Candela e Soriano Calabro".



                                                       Il Comitato Organizzatore del Premio Nazionale
                                                              di Cultura B. Croce di Pescasseroli


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook