ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 gennaio 2023

VITTIME DEL MONTE VELINO: "LA CITTÀ DI AVEZZANO E LA MARSICA NON VI DIMENTICHERANNO MAI"

AVEZZANO - "Tonino, GianMauro, GianMarco, Valeria: i vostri nomi, i vostri volti, i vostri sorrisi, rimarranno sempre indelebili nelle nostre menti e nella nostra anima."Oggi, insieme al Prefetto, alle autorità civili e militari e ai soccorritori che quei giorni non mollarono mai le ricerche, vi abbiamo ricordato per mantenere viva la vostra Luce.E ogni anno ci ritroveremo davanti a questa pietra che volge lo sguardo al Velino, davanti a questa effige che vi rappresenta come Angeli Immortali nei nostri cuori.La Città di Avezzano e la Marsica non vi dimenticheranno mai".Quell'immane disgrazia costata la vita a Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante, travolti da una gigantesca valanga domenica 24 gennaio.

 Oggi è il giorno nero del Velino: la Marsica stretta nel ricordo di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino

Di fronte al monumento di roccia dedicato ai 4 Angeli, questo pomeriggio si è tenuta una commovente commemorazione. Di Pangrazio ai familiari: "Tutti noi abbiamo accompagnato col massimo affetto la vostra speranza e il vostro dolore

La sera del 24 gennaio di due anni fa incominciò un percorso tortuoso per i cuori della comunità marsicana e abruzzese, ma soprattutto per chi aveva vissuto, fino ad allora, ogni singola gioia, ogni singolo sorriso e ogni singolo gesto di quotidianità di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino, gli Angeli del Monte Velino, strappati alla vita da una valanga.

Questo pomeriggio, il Comune di Avezzano ha voluto rendere di nuovo eterni - con una commemorazione sobria e commovente - i suoi quattro cittadini, ricordandoli di fronte al monumento loro dedicato, alla presenza dei familiari, degli amici e di numerose autorità civili e militari.

"Il nostro Prefetto che oggi è qui presente, la dottoressa Cinzia Torraco, - ha detto il sindaco Giovanni Di Pangrazio - ricordo benissimo che non fece mollare nemmeno per un solo istante le ricerche sul Velino. Saluto i genitori, i loro parenti e tutti coloro che sono qui riuniti nella giornata del dolore. Come Città di Avezzano, abbiamo voluto, assieme anche ai sindaci dei Comuni di Massa d'Albe e Magliano dei Marsi, Nazzareno Lucci e Pasqualino Di Cristofano, dedicare a loro, per questo triste anniversario, il nostro pensiero. Il loro ricordo, anche attraverso questo monumento che guarda alla nostra montagna, va preservato e mantenuto.

Impossibile dimenticare la macchina dei soccorsi e dell'assistenza: da parte di addetti e volontari ci fu la massima e completa disponibilità. Voglio ricordare oggi anche il mio caro amico Sbardella, che per primo si adoperò per trovare, dopo il loro “ritorno a casa”, un simbolo che potesse legarci ai nostri ragazzi, ovvero questa roccia genuina, come genuine erano le loro passioni". Alla fine della breve commemorazione, è stata letta una poesia (*Quando la neve si scioglie') scritta dal compianto Giammarco De Vincentis, scrittore di San Benedetto dei Marsi, stroncato recentemente da una gravissima malattia: anche lui guerriero e appassionato della vita come i 4 angeli.

Hanno partecipato, con sentita vicinanza, alla giornata di ricordo gli amministratori del Comune di Avezzano, il vicario del Questore dell'Aquila, il dirigente del commissariato di Avezzano, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Avezzano, il comandante del gruppo Carabinieri forestali della Provincia dell'Aquila, il comandante della Compagnia delle fiamme gialle della Città, il Comandante del nono Reggimento Alpini, il direttore dell'agenzia di Protezione Civile della Regione Abruzzo, il comandante dei Vigili del Fuoco della Provincia dell'Aquila, il referente del distaccamento di Avezzano, il presidente del C.N.S.A.S. Abruzzo, il capostazione del CNSAS di Avezzano, il presidente del Cai di Avezzano e il presidente regionale delle Guide Alpine.
Alle ore 17 e 30, infine, tra le mura della Cattedrale dei Marsi, è stata celebrata da Don Claide Berardi la santa messa in ricordo dei 4 escursionisti di Avezzano.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-