ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi  l’ex ministro è stato presente...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 15 gennaio 2023

VINO, LIRIS: "DECISIONE IRLANDA AVALLATA DA UE? È COME SE DICESSIMO CHE MEDICINE SONO LETALI"

ROMA - "Proprio come per il vino - dove molteplici studi hanno dimostrato che un’assunzione entro certi limiti fa bene alla salute ma superati i quali diventa nocivo - anche per le medicine il dosaggio è fondamentale, perché se si assume un farmaco oltre il necessario l’effetto che può avere sul nostro fisico può diventare persino letale. È anche per questo che evidenziare le avvertenze sui rischi per la salute nelle etichette del vino è una scelta ridicola”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, a proposito della scelta dell’Irlanda - che ha avuto il via libera dell’Ue - di adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze come “il consumo di alcol provoca malattie del fegato” e “alcol e tumori mortali sono direttamente collegati”.“L’Irlanda ha un serio problema interno, che come tale dovrebbe risolvere adottando politiche nazionali”, rileva Liris, “quello dell’alcolismo soprattutto tra i giovani, in crescita ma legato soprattutto ai superalcolici. Ma non è tollerabile che per fronteggiarlo si scelgano strade che danneggiano fortemente il mercato e soprattutto degli altri paesi. Anche perché c’è il serio rischio che l’esempio irlandese venga seguito anche da altri paesi europei, compromettendo una filiera che si traduce in una delle principali voci del nostro agroalimentare”.“Siamo dalla parte del governo e del ministro Lollobrigida, che ha già annunciato che l’Italia non resterà a guardare, a difesa del made in Italy e delle nostre imprese”, continua il senatore. “Il vino per il nostro paese è storia, cultura e tradizioni, oltre che economia, e l’export rappresenta una voce determinante per le migliaia di aziende, comprese quelle abruzzesi che quotidianamente si impegnano per lo sviluppo di un settore chiave, anche nel miglioramento continuo della qualità come dimostra l’imminente nascita della terza Docg e le modifiche ai disciplinari che vanno proprio nella direzione di un rafforzamento del prodotto sul mercato”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-