ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 gennaio 2023

“SENTI COME SUONA LA MATEMATICA”: VISTO IL GRANDE SUCCESSO SI REPLICA

AVEZZANO - "Grande successo per la conferenza sul tema “Senti come suona la matematica”, organizzata lo scorso 16 Gennaio presso il Castello Orsini di Avezzano dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, con il patrocinio del Comune di Avezzano. Nel corso del gremito evento, a cui hanno partecipato 270 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, il professore Nicola Giulio Chiarieri, ingegnere e pianista, nonché docente di matematica presso l’Istituto Agrario di Avezzano, ha mostrato all’attenta platea lo straordinario connubio esistente tra la musica e la matematica, due arti che, pur apparendo a molti lontane, in realtà hanno sempre convissuto, come testimoniato da Bach.Grande soddisfazione per il riscontro ottenuto è stata espressa dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo: infatti, vista la numerosa ed entusiastica partecipazione dei ragazzi alla conferenza-concerto dello scorso lunedì, si replica venerdì 20 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:00, al Castello Orsini di Avezzano e lunedì 23 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro D’Andrea di Pratola Peligna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina