ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2023

RIFLESSIONI TEATRO E MUSICA A LUCO DEI MARSI PER ONORARE LA GIORNATA DELLA MEMORIA

 

LUCO DEI MARSI - "La Storia, le storie, l’umanità negata nell’Olocausto, il valore della Memoria e l’attualità del monito rappresentato dalla Shoah. Saranno questi i temi centrali, a Luco dei Marsi, degli eventi organizzati dall’Amministrazione comunale e dall’I.C. “I. Silone”, diretto dalla professoressa Claudia Scipioni, per onorare il Giorno della Memoria. Ben tre gli appuntamenti in programma, tutti organizzati nella Casa dell’Amicizia, la nuova struttura comunale, in via Alessandro Torlonia, da poco inaugurata: oggi, venerdì, 27 gennaio, alle ore 10.30, incontro e riflessione a tema “Sopravvivere all’inferno”, a cura dei Docenti e degli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “I. Silone”, con intermezzi musicali a cura del professor Eginio Notarpasquale e con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi; domenica, 29 gennaio, alle 17.30, tornano le struggenti note del “Concerto per la Memoria – Shoah. Per non dimenticare”, a cura dell’Istituzione Musicale Abruzzese, in collaborazione con il Comune di Luco Dei Marsi e la Fondazione Cassa Di Risparmio dell’Aquila. Nella formazione, diretta dal M° Francesco Fina, i solisti Benedetto Agostino, tenore, Falvio Troiani, Oboe; voce recitante, Antonio Pellegrini, attore; mercoledì, 1° febbraio, alle 10.30, rappresentazione teatrale “Etty Hillesum – Elogio dell’Amore”, a cura della compagnia teatrale “Fantacadabra” in cooperazione con l’I.C. “I. Silone” e con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi. “Il Giorno della Memoria è da sempre un appuntamento centrale per la nostra Amministrazione”, ha rimarcato la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, “L’impegno di trasmettere la memoria della Shoah, la storia, il senso di quanto accaduto e di ciò che ne discende, come anche il ricordo delle vittime, dovrebbe essere, e ci auguriamo che sia, un imperativo categorico per tutti. É sempre importante, ma ancor più in un tempo in cui rimontano revisionismi e negazionismi di ogni sorta, diffusi spesso in modo incontrollato attraverso il web. Purtroppo, come la storia ci insegna, certi pericoli sono sempre in agguato, e possono affondare le loro radici sotto la superficie di un’apparente “normalità” quotidiana. L’orrore dei crimini nazifascisti è la pagina più nera della storia umana, sta a tutti noi contribuire a far sì che quanto accaduto non sia mai più. Gli eventi in programma, che vedranno l’Istituto comprensivo, ancor più che in passato, attivo protagonista e il gradito ritorno del toccante Concerto per la Memoria, offriranno spunti preziosi di riflessione condivisa. Invito tutti a partecipare”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina